Piccola, economica e accessibile: così è l'auto del futuro per Ursula von der Leyen

Piccola, economica e accessibile: così è l'auto del futuro per Ursula von der Leyen
Pubblicità
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, sposa la causa delle auto piccole ed economiche, sulla scia delle kei-car giapponesi. E sullo stop all'endotermico nel 2035 dice...
11 settembre 2025

Piccola, economica e accessibile: così dovrebbe essere l'auto europea del futuro secondo la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Secondo quanto riporta l'Ansa, nel suo discorso sullo Stato dell'Unione von der Leyen ha annunciato l'iniziativa Small Affordable Cars, da sviluppare insieme all'industria automotive per portare sul mercato europeo, ma anche internazionale, veicoli piccoli e convenienti. "L'Europa dovrebbe avere la sua E-car. Non possiamo lasciare che la Cina domini il nostro mercato", ha sottolineato von der Leyen.

Von der Leyen sposa così la causa promossa dall'ex CEO del gruppo Renault, Luca de Meo, e dal presidente di Stellantis, John Elkann, per dare vita a un segmento di veicoli accessibili ai milioni di europei intenzionati ad acquistare auto con prezzi più contenuti. Il modello che von der Leyen vorrebbe replicare è quello delle piccole kei-car giapponesi, sostenendo il progetto con incentivi fiscali. Questa apertura arriva a pochi giorni dal vertice a Bruxelles con l'industria automotive europea, dove si discuterà inevitabilmente anche del Green Deal. 

"Stiamo preparando la revisione del regolamento per lo stop ai motori a combustione interna dal 2035", ha aggiunto von der Leyen, sottolineando come le modifiche si baseranno sul principio di 'neutralità tecnologica' sui carburanti, nodo chiave sia per l'Italia che per la Germania. Da Roma, però, si ritiene questo approccio ancora timido. "Serve uno shock di riforme, subito", ha tuonato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che ha sottolineato come a suo avviso quello del vertice con il colossi dell'automotive "sarà il giorno della verità".

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Argomenti

Pubblicità