Porsche Taycan GT4 RS: prototipo estremo mette alla prova i limiti al Nürburgring

Porsche Taycan GT4 RS: prototipo estremo mette alla prova i limiti al Nürburgring
Pubblicità
La nuova Porsche Taycan GT4 RS spinge i limiti al Nürburgring: prototipo avvistato con danni al diffusore durante i test. Obiettivo? Diventare la prima elettrica Porsche sotto i 7 minuti.
14 settembre 2025

Il Nürburgring è spesso teatro di record spettacolari e test meticolosi, ma non sempre le sessioni di sviluppo vanno come previsto. Un prototipo della Porsche Taycan più estrema di sempre, forse destinata a chiamarsi GT4 RS, è stato sorpreso con parte del diffusore posteriore danneggiato dopo aver toccato violentemente il fondo sul famigerato Nordschleife. Le immagini mostrano chiaramente l’enorme alettone fisso, ma anche le ferite riportate dal pacchetto aerodinamico, con componenti fissati alla carrozzeria addirittura con del nastro adesivo.

La Taycan GT4 RS nei dintorni del Nordschleife
La Taycan GT4 RS nei dintorni del Nordschleife
Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Secondo una fonte vicina ai collaudi, Porsche avrebbe tentato per due volte un giro record nella giornata di mercoledì, entrambe senza successo. Al volante c’era il pilota ufficiale Lars Kern, che ha spinto al massimo una Taycan blu in condizioni ideali. Tuttavia, dopo un violento impatto a terra in una delle oltre 150 curve del circuito, il diffusore si è danneggiato in modo irreparabile e il tentativo è stato interrotto. Un’altra Taycan, questa volta viola, ha affrontato il tracciato con un kit aerodinamico simile, caratterizzato da grande alettone, diffusore maggiorato e sfoghi d’aria sui passaruota anteriori. Nonostante abbia completato il giro senza riportare danni, la vettura non ha mostrato l’equilibrio ottimale per registrare un tempo valido.

Inizialmente si pensava che questi prototipi fossero versioni Turbo GT equipaggiate con un pacchetto aerodinamico opzionale sviluppato da Manthey, ma le ultime indiscrezioni smentiscono questa ipotesi. La presenza del marchio Manthey in alcune aree del paddock conferma il coinvolgimento del preparatore, seppure in una fase più sperimentale. Inoltre, i fotografi hanno riferito che queste Taycan avrebbero una potenza persino superiore alla già estrema Turbo GT, accreditata di 1.092 cavalli.

Il dubbio resta sul nome ufficiale: se Porsche sceglierà davvero la sigla GT RS, sarà la prima volta che un modello elettrico porterà questa denominazione. L’aerodinamica esasperata richiama chiaramente le varianti più radicali di 911 e Cayman, e l’obiettivo dichiarato è ambizioso: scendere sotto i sette minuti al Nürburgring. Al momento il record della Taycan Turbo GT è fissato a 7:07.55, ancora lontano dal tempo della 911 GT3 RS di ultima generazione, che nel 2022 ha fermato il cronometro a 6:44.848.

La sfida è aperta e i test al Nürburgring mostrano che, anche per Porsche, l’evoluzione verso la massima performance elettrica richiede coraggio, sperimentazione e inevitabili battute d’arresto.

Pubblicità
Cambia auto
Porsche 718 Cayman
Porsche

Porsche
Corso Stati Uniti 35
35127 padova (PD) - Italia
800 000 911
contatto@porsche.it
https://www.porsche.com/italy/

  • Prezzo da 68.851
    a 167.040 €
  • Numero posti 2
  • Lunghezza da 438
    a 446 cm
  • Larghezza da 180
    a 182 cm
  • Altezza da 127
    a 130 cm
  • Bagagliaio da 125
    a 275 dm3
  • Peso da 1.410
    a 1.490 Kg
  • Carrozzeria Coupé
Porsche

Porsche
Corso Stati Uniti 35
35127 padova (PD) - Italia
800 000 911
contatto@porsche.it
https://www.porsche.com/italy/