Record da brividi: la supercar elettrica cinese GAC Hyptec SSR drifta a 213 km/h e fa la storia

Record da brividi: la supercar elettrica cinese GAC Hyptec SSR drifta a 213 km/h e fa la storia
Pubblicità
È ufficiale: la GAC Hyptec SSR ha stabilito in Cina il nuovo Guinness World Record come auto elettrica più veloce nel drift, con una derapata da 213,523 km/h
11 novembre 2025

La Cina mette a segno un altro colpo nel mondo delle supercar elettriche: la GAC Hyptec SSR ha conquistato il titolo di auto elettrica più veloce nel drift, entrando di diritto nel Guinness dei primati. Il record è stato stabilito con una derapata a 213,523 km/h, superando il precedente limite di 207 km/h e rispettando tutti i requisiti: almeno 30 gradi di angolo di drift e una distanza minima di 50 metri. Un’impresa tutt’altro che semplice, che ha visto il pilota Ye Zhicheng domare la potenza brutale della vettura e i sistemi elettronici pronti a correggere ogni minimo errore.

La casa madre GAC Aion ha celebrato l’impresa con orgoglio, annunciando che il video ufficiale del record sarà protagonista ai giochi nazionali cinesi 2025, in programma dal 9 al 21 novembre. Una vetrina perfetta per un marchio che, in pochi anni, è passato dall’essere una promessa a un punto di riferimento nella mobilità ad alte prestazioni a zero emissioni.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

GAC Hyptec SSR: la supercar elettrica che sfida la fisica (e la Tesla Model 3)

Lanciata nel 2022 e aggiornata nel 2024 con il nuovo marchio Hyptec, la SSR è la prima vera supercar elettrica cinese. Disponibile in tre versioni, Standard (150.000 euro), Ultimate (165.000 euro) e Track (200.000 euro), è un concentrato di tecnologia e follia ingegneristica. Scatta da 0 a 100 km/h in soli 2 secondi, con una forza d’accelerazione pari a 1,7 G, valori degni di una monoposto da Formula 1.

Il suo record di drift non è solo una trovata pubblicitaria, ma la dimostrazione che anche le auto elettriche possono emozionare, sbandare e far rumore (almeno quello delle gomme che urlano sull’asfalto). Ora la sfida è lanciata: dopo la Hyptec SSR, anche Ferrari è pronta a rispondere con la sua prima supercar elettrica, prevista per il 2025. La gara al dominio del silenzio... è appena iniziata.

Fonte: carnewschina.com

Argomenti

Pubblicità