Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Cambio al vertice per Renault, che in un momento delicato per l’intero comparto automobilistico annuncia la nomina di Duncan Minto come amministratore delegato ad interim. Il manager, attuale direttore finanziario del gruppo, subentra temporaneamente a Luca de Meo, che ha lasciato il costruttore francese per assumere un nuovo ruolo all’interno del gruppo del lusso Kering.
Nel frattempo, la casa automobilistica rivede al ribasso le sue previsioni annuali, a causa del “deterioramento della dinamica del mercato automobilistico”, come dichiarato dallo stesso Minto in conferenza stampa. L’obiettivo di margine operativo viene così corretto dal precedente almeno 7%” a un più cauto “intorno al 6,5% del fatturato”.
Anche il free cash flow atteso subisce un ridimensionamento: ora si prevede un range tra 1 e 1,5 miliardi di euro, contro i 2 miliardi o più annunciati in precedenza.
Durante una call con gli analisti, Minto ha attribuito le difficoltà di giugno alla crescente pressione concorrenziale e all’indebolimento del mercato dei veicoli commerciali e, per questo motivo, Renault ha già avviato una serie di misure per contenere i costi, con tagli previsti soprattutto nelle funzioni di back office, nella produzione e nelle attività di ricerca e sviluppo.
Nonostante il momento di transizione, Minto ha assicurato che il processo per la scelta del nuovo amministratore delegato è “in fase avanzata” e “non dovrebbe richiedere molto tempo”. Renault, da parte sua, sottolinea la lunga esperienza del manager britannico, entrato nel gruppo nel 1997, e la sua profonda conoscenza delle sfide interne ed esterne che il brand si trova oggi ad affrontare.