Salone Auto di Torino 2025: tutti i marchi e le novità presenti

Salone Auto di Torino 2025: tutti i marchi e le novità presenti
Pubblicità
Torino torna capitale dell’auto: dal 26 al 28 settembre 2025 il centro città si trasforma in un salone a cielo aperto, con oltre 50 marchi e attese anteprime mondiali
22 settembre 2025

La capitale dell’automobile torna a ruggire e, dal 26 al 28 settembre il centro di Torino diventa un salone a cielo aperto per l’edizione 2025 del Salone Auto, manifestazione che punta a superare i 500.000 visitatori attesi grazie a un programma ricco di anteprime, test drive ed eventi dedicati al design e alla storia dell’automobile.

Sono oltre cinquanta i marchi che hanno confermato la propria presenza, spaziando dai grandi costruttori generalisti ai brand di lusso, passando per startup e aziende legate alla componentistica. Accanto a nomi come Fiat, Alfa Romeo, Ferrari, Maserati, Lamborghini e Jeep, ci saranno anche i marchi internazionali più attivi sull’elettrico come BYD, Tesla, Polestar e Hyundai, senza dimenticare le novità cinesi Omoda e Jaecoo.

Tra le novità che accenderanno i riflettori spicca la Fiat 500 Hybrid, la nuova generazione della citycar torinese che affiancherà la sorella elettrica. Sarà uno dei modelli simbolo del ritorno a Mirafiori della produzione in grande serie e promette un prezzo competitivo, sotto i 17.000 euro.

Grande attesa anche per la Hyundai Ioniq 9, SUV elettrico di grandi dimensioni al debutto italiano, e per la Hyundai Concept Three, un prototipo ispirato al mondo del gaming che darà un assaggio del futuro secondo il marchio coreano. Spazio anche al Giappone, con Mazda che svelerà la nuova Mazda 6e, berlina 100% elettrica.

Eventi ed esperienze per il pubblico

Il Salone Auto Torino 2025 non si limiterà all’esposizione statica: il pubblico potrà vivere l’auto da protagonista. In Piazza Castello sarà possibile provare su strada modelli elettrici, ibridi e termici di vari marchi, mentre il Supercar Meeting di sabato 27 settembre vedrà sfilare oltre cento supercar da Venaria Reale al cuore della città.

Domenica 28, invece, Revigliasco farà da cornice al Festival Car – Concorso d’Eleganza, con oltre ottanta vetture storiche esposte lungo le vie del borgo. Non mancheranno momenti di approfondimento culturale, come il Torino Automotive Design Award, che premierà il dialogo tra design europeo e cinese.

L’ingresso sarà gratuito per tutti e le aree espositive resteranno aperte dalle 9 alle 19, con alcune zone accessibili fino alle 23

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Pubblicità
Caricamento commenti...