Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Stellantis ha avviato un nuovo richiamo che coinvolge migliaia di veicoli equipaggiati con il motore PureTech EB Gen3, la più recente evoluzione del tre cilindri turbo benzina da 1.2 litri. Nonostante questa unità rappresenti un deciso passo avanti rispetto alle generazioni precedenti — note per i gravi problemi alla cinghia di distribuzione in bagno d’olio — anche il nuovo propulsore non è completamente esente da difetti.
Il problema che ha portato al richiamo riguarda la coppia di serraggio insufficiente di alcuni dadi del tubo ad alta pressione che collega la pompa del carburante al rail di iniezione. Secondo Stellantis, questa anomalia, pur rara, potrebbe causare perdite di benzina e, nei casi più estremi, innescare un principio d’incendio. Il costruttore precisa tuttavia che il rischio reale è molto basso.
Il richiamo interessa veicoli prodotti tra il 2023 e il 2025, quindi modelli recenti, sia in versione benzina che mild hybrid. Ecco l’elenco completo dei modelli coinvolti, suddivisi per marca:
Marca | Modello | Generazione |
---|---|---|
Alfa Romeo | Junior | Prima |
Citroën | C3 | Quarta |
Citroën | C3 Aircross | Seconda |
Citroën | C4 | Terza |
Citroën | C4 X | Prima |
Citroën | C5 Aircross | Prima |
Citroën | C5 X | Prima |
DS | DS 3 | Crossback restyling |
DS | DS 4 | Seconda |
Fiat | 600 | Seconda |
Fiat | Grande Panda | Prima |
Jeep | Avenger | Prima |
Lancia | Ypsilon | Terza |
Opel | Astra | Sesta |
Opel | Corsa | Sesta |
Opel | Frontera | Seconda |
Opel | Grandland | Prima e seconda |
Opel | Mokka | Seconda |
Peugeot | 208 | Seconda |
Peugeot | 308 | Terza |
Peugeot | 408 | Prima |
Peugeot | 2008 | Seconda |
Peugeot | 3008 | Seconda e terza |
Peugeot | 5008 | Seconda e terza |
Con oltre 20 modelli interessati, il richiamo evidenzia quanto il motore 1.2 PureTech sia ormai centrale nell’offerta Stellantis in Europa, alimentando vetture compatte, SUV e crossover in praticamente tutti i brand del gruppo. Infatti, sommando i modelli venduti dal Gruppo in questi primi 6 mesi del 2025 (grazie ai dati forniti dall'UNRAE) che sono equipaggiati dal PureTech (sia puramente benzina che ibrido), la prima stima fornisce un numero di vendite pari a circa 110.102 vetture vendute da Stellantis.
Stellantis fa sapere che l’intervento di correzione sarà totalmente gratuito per i clienti e rapido da effettuare: basteranno circa 30 minuti in officina per controllare e, se necessario, correggere il serraggio dei dadi del tubo ad alta pressione e delle viti del rail di iniezione. In Francia, dove il parco circolante è particolarmente ampio, il richiamo interessa quasi 238.000 veicoli. Anche in Italia verranno coinvolti migliaia di clienti, che riceveranno comunicazione tramite raccomandata, app ufficiali o avvisi in officina.