Tutti i segreti della nave logistica più avanzata della Marina Militare [Video]

Tutti i segreti della nave logistica più avanzata della Marina Militare [Video]
Pubblicità
Tutti i segreti di Vulcano, la nave logistica più avanzata a disposizione della Marina Militare
18 settembre 2025

Il Vulcano (A5335) è un’unità di supporto logistico (Logistic Support Ship – LSS) della Marina Militare Italiana, lungo 193 metri e largo 24, concepito per assicurare autonomia operativa a gruppi navali complessi. L’assetto integra funzioni di rifornimento, trasporto materiali, supporto sanitario e capacità dual use in ambito civile e militare.  È dotato di impianti di Replenishment At Sea (RAS) laterali e a poppa, in grado di trasferire simultaneamente carburante, acqua potabile, lubrificanti, viveri e munizionamento. Le operazioni avvengono tramite manichette, gru e cavi portanti con carrelli mobili, progettati per garantire sicurezza e continuità anche in condizioni meteomarine avverse. Le stive comprendono celle frigorifere e magazzini modulari per il trasporto di carichi speciali. 

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

L’apparato motore è di tipo diesel-elettrico, con una potenza complessiva di circa 36.720 CV, distribuita su due sale macchine indipendenti, a garanzia di ridondanza e resilienza operativa. È equipaggiato con sistemi di desalinizzazione capaci di produrre decine di migliaia di litri di acqua potabile al giorno. L’impianto di climatizzazione da 6 MW utilizza compressori a levitazione magnetica, soluzione ad alta efficienza energetica e ridotto impatto manutentivo. Il Vulcano può imbarcare oltre 200 persone in missione. L’autonomia logistica è assicurata da cucine industriali, celle frigorifere e impianti per la gestione dei rifiuti solidi e liquidi, conformi agli standard internazionali MARPOL. L’hangar di bordo è in grado di ospitare due elicotteri con pale ripiegabili, supportati da una torre di controllo dedicata alle operazioni aeree.

Uno dei moduli più avanzati è l’ospedale integrato, progettato secondo standard NATO Role 2/3, con sala operatoria, radiologia, TAC, laboratorio analisi, unità di terapia intensiva e 17 posti letto. Questo consente sia il trattamento di emergenze belliche sia l’impiego in scenari di protezione civile o missioni umanitarie. Il Vulcano è progettato per garantire supporto continuativo a gruppi navali in proiezione d’altura, estendendo il raggio d’azione delle unità da combattimento. Parallelamente, la sua configurazione modulare gli permette di operare in scenari di crisi internazionale, missioni di evacuazione, assistenza sanitaria e protezione civile, rappresentando un assetto strategico a carattere dual use.

Argomenti

Pubblicità