Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Succede in Oregon, dove un signore di 80 anni ha deciso di separarsi dalla sua Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio per un motivo insolito: “va troppo veloce”. L’uomo, evidentemente innamorato del marchio ma consapevole dei propri limiti al volante, ha messo in vendita il suo SUV italiano del 2023 con appena 12.700 km percorsi.
Il prezzo richiesto è di 93.670 dollari, circa 81.000 euro, una cifra importante ma coerente con le condizioni dell’auto, che risulta praticamente nuova e mai incidentata.
Chi volesse aggiudicarsi questo esemplare unico può contare su un equipaggiamento di altissimo livello. La Stelvio Quadrifoglio in vendita è dotata di tetto apribile panoramico, sedili in pelle riscaldabili, finiture in fibra di carbonio, impianto audio Harman Kardon e cerchi da 21 pollici con freni Brembo.
A completare il pacchetto, l’opzione Active Assist Plus, che include tutti i più avanzati sistemi di sicurezza e assistenza alla guida: dal rilevamento della stanchezza del conducente al mantenimento della corsia, fino al riconoscimento della segnaletica stradale. In pratica, un mix perfetto tra sportività estrema e comfort hi-tech, ideale per chi vuole emozioni senza rinunciare alla sicurezza.
Sotto il cofano batte il celebre V6 biturbo da 2,9 litri derivato da Ferrari, capace di sprigionare 505 cavalli e una velocità massima di 285 km/h. Numeri che spiegano bene perché il proprietario si sia spaventato: gestire un simile concentrato di potenza non è da tutti, soprattutto a 80 anni.
Tuttavia, il prezzo richiesto potrebbe risultare alto, considerando che in America le vendite di Alfa Romeo non stanno brillando e che molti concessionari stanno svendendo Giulia e Stelvio per smaltire gli stock. Resta da vedere se questo esemplare, impeccabile e praticamente nuovo, troverà presto un nuovo proprietario appassionato e con riflessi pronti.