Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Volkswagen alza il sipario sul suo nuovo SUV elettrico compatto, l’ID. CROSS Concept, pensato per aprire la strada alla mobilità elettrica accessibile e per tentare di scalfire l'inarrestabile marcia dei brand cinesi al mercato automobilistico di largo consumo. Presentato al salone IAA MOBILITY di Monaco di Baviera, questo prototipo segna il quarto passo della casa tedesca verso un’offensiva elettrica entry-level basata sulla piattaforma evoluta MEB+ – dopo ID.2 all (che diventerà ID. Polo), ID. Polo GTI e ID. EVERY1 (quest’ultimo previsto per il 2027) – promettendo stile, comfort e tecnologia a prezzi contenuti.
Il linguaggio stilistico che lo caratterizza – denominato “Pure Positive” – si fonda su tre concetti chiave: equilibrio, piacevolezza e quel tocco di "secret sauce" che richiama i modelli storici come Golf e Bus. Il frontale "sorridente", con la firma luminosa in 3D, suggerisce un carattere empatico e distintivo. Un design pensato per restare impresso, con superfici eleganti e proporzioni ben vivibili.
Simile al T-Cross nelle dimensioni, l’ID. CROSS è lungo 4.161 mm, largo 1.839 mm e alto 1.588 mm, con un passo di 2.601 mm. Il vano bagagli posteriore ha una capacità di 450 litri. Ad esso si aggiunge un ulteriore comparto, all'anteriore, da 25 litri. L'abitacolo rivela atmosfere lounge grazie alla finitura "Vanilla Chai", superfici rivestite in tessuto e un console centrale con elementi decorativi. La zona guida è stata completamente rivista perassicurare la migliore ergonomia e trasmettere una sensazione di pulizia delle linee. Nuovo è il volante multifunzione, così come la plancia con display da 11″ e touchscreen da 13″ allineati su un unico asse visivo, oltre a comandi vocali e touch intuitivi.
Sotto la scocca, l’MEB+ – l’evoluzione della piattaforma elettrica modulare – porta novità tecniche (software, motore, batterie) che arrivano da segmenti superiori, garantendo valore a prezzi competitivi. La trazione anteriore è affidata a un motore da 155 kW (circa 211 CV), che promette fino a 420 km di autonomia WLTP e una velocità massima di 175 km/h. Il tutto è prodotto in Europa.
La versione di serie dell’ID. CROSS dovrebbe debuttare nell’estate 2026, con un prezzo stimato tra i 28.000 e i 30.000 euro, dando seguito alla nuova strategia Volkswagen pensata per contrastare l’agguerrita concorrenza dei produttori cinesi, offrendo veicoli elettrici economici ma ricchi di contenuti.