WRC24. 21° Rally Italia Sardegna. In fila per un posto in Paradiso

WRC24. 21° Rally Italia Sardegna. In fila per un posto in Paradiso
Pubblicità
Piero Batini
  • di Piero Batini
30 Maggio-2 Giugno, RIS #21. Nuovo formato compact, ritmo incalzante, thriller sportivo garantito. Lo spettacolo di PS leggendarie. Regia di Antonio Turitto, sceneggiatura di Tiziano Siviero. E una squadra fuoriclasse di autori e di attori
  • Piero Batini
  • di Piero Batini
24 maggio 2024

Alghero, 24 Maggio 2024. C’è il Rally degli Dei, il Rally della Fettunta e del Rubinetto, del Mare e delle Alpi, degli Abeti e della Foresta, della Velocidad e il P.O.R., Giù-il-piede-a-Prescindere (Gene Henderson, Jeep Wagoneer, la vittoria 4x4 che ha cambiato per sempre la Storia). Ogni evento nasce dal cuore e riflette in modo creativo l’emozione del luogo e di una passione potentissima. C’è un Rally dall’azione agonistica sublime in un ambiente, geografico e di atmosfera speciali, che esalta queste qualità. È il Rally Italia Sardegna, che si corre in Paradiso. Dal 30 Maggio al 2 Giugno. Quasi domani.

Rally Italia Sardegna. 21ma edizione, presentazione ufficiale. A Roma, dove si è parlato della possibilità di un secondo Mondiale italiano, nella fattispecie il Roma Capitale in occasione del Giubileo, e in ambasciata di Alghero, che torna ad essere l’epicentro planetario del terremoto WRC. Gli autori dell’opera si sono riuniti per rivelare i contorni, le caratteristiche di un evento speciale, le particolarità che lo pongono come una rompighiaccio sulle tracce della Storia. La Squadra è una cascata di talenti, Angelo Sticchi Damiani, Angelo Francesco Cuccureddu, Mario Conoci (non importa l’importanza dei ruoli che ricoprono), soprattutto Giulio Pes di San Vittorio, Antonio Turitto e Tiziano Siviero, che annovero tra i miei miti per stima e ammirazione del, appunto, talento. Giulio ha detto che la Sardegna è oggi al centro del Mondo per altre due buone ragioni, due lune sul suo asse azimutale che riflettono la luce dell’Isola: Luna Rossa al Sud, Cagliari, e il Mondiale Italia Sardegna al Nord, quest’anno Alghero.

Profumo di mirto e elicriso. La novità principale del RIS 24 edizione 21 è che sarà un RallyCompact”. FIA e Promoter hanno chiesto agli organizzatori sardi (evidentemente la scelta non è casuale) di sperimentare un nuovo format basato su una leggera compressione geografica, dall’estremo Nord-Ovest all’area di Ala’ dei Sardi-Buddusò, e dei tempi dell’azione. Sarà un Rally di 262 chilometri cronometrati su tre giorni e 16 prove speciali dal ritmo incalzante, dallo spettacolo cinematografico. La migliore espressione del Rally all’italiana, parafrasando un mito di altro genere.

Tiziano Siviero ha disegnato anche questa edizione del Rally Italia Sardegna. L’ex navigatore dei Mondiali con Miki Biasion, creativo impareggiabile nella sovrapposizione dei layer agonistico sullo spettacolare sfondo ambientale, ha preparato un tracciato di gara affascinante, avvincente. Antonio Turitto, il Direttore e coordinatore del Progetto, è un impallinato di tecnologia, e ogni anno implementa almeno una novità tendente a renderlo più sicuro e spettacolare. Quest’anno è la sperimentazione di uno schema di telecamere fisse e di sensori di un’azienda sarda, WIData, che monitoreranno quantità e flusso di pubblico sulle prove per poter così gestire meglio la sicurezza. Anche quest’anno Sceneggiatore e regista esprimono al meglio l’unicità del RIS, con un’iniezione di novità.

Siviero conferma la struttura delle 16 Speciali raccolte in una Gara più compact. “Quest’anno la gara ha un format più compatto rispetto al passato, è un esperimento che abbiamo adottato su richiesta della FIA e della WRC Promoter in base ad una deroga che la Sardegna ha ottenuto, per correre e testare un format di evento più concentrato, che potrebbe diventare un'opzione per altri organizzatori nel prossimo futuro, in base ai nuovi regolamenti FIA in corso di introduzione. Lo Shakedown è stato spostato a Ittiri (2,08 km). Il pubblico avrà facile accesso e potrà vedere per la prima volta nella storia il 90% del percorso di gara di uno shakedown, una novità interessante”. Nel bouquet le Speciali epiche che hanno contribuito a costruire la leggenda del RIS. Coiluna-Loelle, Monte Lerno-Monti di Alà, Tempio e Tula, e ancora nomi geografici ormai nel mito del Rally, Osilo, Castelsardo, Cala Flumini. Per finire, con il ritorno sul palcoscenico del Nord dell’Isola, ecco il gran finale della Sassari-Argentiera, simply il Power Stage più bello e spettacolare del Mondiale. Che poi il centro ad Alghero porta in dote anche il fascino del Service Park sul lungomare, il più ammirato e frequentato.

È tutto pronto, dal percorso alle basi logistiche, dal sistema di ospitalità all’ospitalità del RIS Experience, raffinato sistema dei “pacchetti” Gold, Platinum e Black destinati agli ospiti. La sesta prova del Mondiale WRC è ai blocchi di partenza. Sébastien Ogier ha vinto 4 volte, Thierry Neuville 3 volte, due volte ciascuno Ott Tanak e Dani Sordo. L’anno scorso vinse Neuville dopo che un’edizione stratosferica del RIS che vide alternarsi al comando Ogier, Lappi, ancora Ogier e infine Neuville. Sono tutti lì, in fila per iscriversi al 21° Rally Italia Sardegna, per rincorrere un successo di prestigio inarrivabile, per esserci e non mancare all’appuntamento con la quintessenza del Rally. 30 Maggio al 2 Giugno

© Immagini – Rally Italia Sardegna, Toyota TGR-DAM, Red Bull Content Pool, Hyundai Motorsport, Ford M-Sport, WRC.com

Calendario WRC 2024

25-28 Gennaio. 92° Rallye Automobile Monte-Carlo

15-18 Febbraio. 71° Rally Sweden

28-31 Marzo. Safari Rally Kenya

18-21 Aprile. Croatia Rally

9-12 Maggio. 57° Vodafone Rally del Portugal

30 Maggio-2 Giugno. 21° Rally Italia Sardegna

27-30 Giugno. 80° Orlen Rajd Polska - Rally Poland

18-21 Luglio. Tet Rally Latvia

1-4 Agosto. 73° Secto Rally Finland

5-8 Settembre. 68° EKO Rally Acropolis Greece

26-29 Settembre-1 Ottobre. Rally Chile Biobio

31 Ottobre-3 Novembre. 2° Central Europe Rally*

21-24 Novembre. FORUM8 Rally Japan

* Germania/Repubblica Ceca/Austria

Pubblicità