Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Milano ha introdotto una Zona a Traffico Limitato (ZTL) nel cuore del suo quartiere più famoso per lo shopping di lusso: il Quadrilatero della Moda, che comprende via Monte Napoleone, via della Spiga e le strade circostanti.
La ZTL è attiva tutti i giorni, 24 ore su 24, e l’accesso è vietato alla maggior parte dei veicoli. Ma ci sono numerose eccezioni: ecco una guida semplice per capire chi può entrare e come ottenere il permesso e le domande più frequenti.
1. Residenti e dimoranti
Devono richiedere due pass:
Pass sosta (Ambito 1 – 1A)
Pass accesso e transito per la ZTL Quadrilatero
📌 Dove si richiede: tramite Fascicolo del cittadino con SPID/CIE, via email o di persona presso la Polizia Locale di zona 1 (Via Beccaria 19).
📄 Serve: documento, libretto, patente. Per i dimoranti, anche contratto di casa e utenze.
2. Proprietari di box o posto auto
Hanno diritto all’accesso se dimostrano la disponibilità dell’immobile (proprietà, affitto, comodato).
📄 Serve anche il modulo 07 e i documenti del veicolo.
3. Attività con box/posti auto
Le aziende possono registrarsi e ottenere permessi anche senza indicare la targa, grazie a un sistema di gestione online.
4. Servizi pubblici e particolari categorie
Possono accedere anche:
Ambulanze, spazzaneve, spazzatrici
Taxi e NCC per scarico passeggeri
Veicoli blindati, funebri, di ospedali, enti pubblici e imprese appaltatrici del Comune
Artigiani per pronto intervento (richiesta entro 24h dall’ingresso)
Veicoli di associazioni no profit per assistenza sanitaria o sociale
Veicoli di clienti di alberghi e autorimesse (comunicazione a carico della struttura)
5. Manifestazioni ed eventi
Serve prima l’autorizzazione per l’occupazione di suolo pubblico. Poi si richiede il pass per la ZTL.
Non serve fare richiesta se il veicolo è:
Con targa speciale (forze armate, polizia, Croce Rossa, ecc.)
Un motociclo, ciclomotore o veicolo a tre ruote simmetriche (fino all’11 maggio 2026)
Un mezzo commerciale (categoria N) nei seguenti orari:
9:00–11:00 e 20:00–01:00 per carico e scarico
2:00–8:00 se diretto alle aree pedonali come via Foscolo o via Berchet
Un furgone isotermico o refrigerato per alimenti deperibili, nelle fasce:
9:00–11:00, 16:00–18:00, 20:00–01:00
E se accedi senza autorizzazione? Rischi una multa automatica: i varchi della ZTL sono dotati di telecamere con riconoscimento targhe.
Per non essere sanzionato devi registrare la targa, se previsto, entro 48 ore dal passaggio. Ecco dove fare richiesta dei permessi
Online: tramite Fascicolo del cittadino (serve SPID o CIE)
Di persona: Comando Decentrato Polizia Locale – Zona 1, via Beccaria 19
Per artigiani in pronto intervento: PL.sanzionivarchi@comune.milano.it