Nuova Jeep Compass 2025: prezzi, interni, motori e autonomia del SUV ibrido ed elettrico che cambia completamente

Pubblicità
La nuova generazione del SUV Jeep si rinnova integralmente: nuova piattaforma, fino a 650 km di autonomia in elettrico, due varianti ibride, tre elettirche e design rivisitato. Ecco tutte le novità della Jeep Compass 2025, dai motori, agli interni, passando per il bagagliaio e gli ADAS di ultima generazione
24 novembre 2025

La Jeep Compass 2025 si presenta con un rinnovamento totale: cambia il design esterno, gli interni, la piattaforma tecnica e l’intera gamma motori. È la terza generazione del SUV di segmento C della casa americana e si propone come uno dei modelli più completi per chi cerca un mezzo versatile: dalla città, all’off-road, passando per lunghi viaggi con e senza la famiglia.

Design rivisto: nuovo frontale, CX migliorato e look più Jeep

Il design della nuova Jeep Compass punta su linee più squadrate e sviluppate orizzontalmente, che conferiscono alla vettura una maggiore presenza su strada. Il frontale ospita una griglia reinterpretata in chiave moderna, con inserti squadrati e una nuova firma luminosa LED.
Da segnalare il valore di CX pari a 0,30, ottenuto grazie a soluzioni aerodinamiche come griglie mobili e sfoghi d’aria integrati. Un risultato importante per ridurre consumi e rumorosità, specie sulle versioni elettriche.
Immancabili le protezioni in plastica nera opaca, parte della cosiddetta “protezione a 360°”, che include passaruota maggiorati e paraurti rinforzati. Il DNA Jeep è tutto qui: stile e robustezza.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Dimensioni maggiorate, bagagliaio più capiente e comfort in crescita

Rispetto al modello precedente, la Compass 2025 cresce: lunghezza di 4,55 metri, larghezza di 1,90 m e un passo maggiorato a 2,72 metri (+158 mm). Il risultato è uno spazio interno migliorato sia per i passeggeri anteriori che posteriori.
Il bagagliaio offre ora 550 litri di capacità, con un incremento di 45 litri e la possibilità di sfruttare un doppio fondo. Le soluzioni di carico sono pensate per chi ha uno stile di vita attivo: zaini, attrezzature sportive, valigie trovano facilmente posto.
Le plastiche interne sono state aggiornate con materiali più morbidi nella parte superiore e una plancia sviluppata orizzontalmente, che aumenta la percezione di spazio e luminosità. Apprezzabile anche la presenza di numerosi vani (34 litri solo nella parte anteriore).

Motori Jeep Compass 2025: mild hybrid, plug-in e full electric

La gamma motori della Jeep Compass 2025 è ampia e include tre tecnologie differenti:

  • Mild hybrid da 145 CV (motore 1.2 PureTech + elettrico da 29 CV), con batteria da 0,9 kWh e cambio a doppia frizione 7 rapporti.

  • Plug-in hybrid da 195 CV, con batteria da 21 kWh e fino a 83 km di autonomia elettrica in città.

  • Tre versioni 100% elettriche, con batterie da 74 o 97 kWh e potenze di 213, 231 e 375 CV. Quest’ultima è l’unica con trazione integrale.

L’autonomia in modalità elettrica è di 500 km con la batteria da 74 kWh e fino a 650 km con quella da 97 kWh. La ricarica rapida in corrente continua arriva a 160 kW, con 30 minuti stimati per passare dal 20% all’80%.

Tecnologia e ADAS: guida assistita e infotainment ai massimi livelli

A bordo della nuova Compass troviamo ADAS di livello 2, tra cui:

  • Cruise control adattivo predittivo

  • Sorpasso semiassistito

  • Monitoraggio dell’angolo cieco

  • Frenata automatica d’emergenza

  • Rilevamento della stanchezza del conducente

L’infotainment è affidato a due schermi: display da 10,25” dietro il volante e un maxi schermo centrale da 16”. Non mancano Android Auto e Apple CarPlay wireless, comandi aptici e fisici per climatizzazione e audio, oltre al selettore Select Terrain, presente anche sulle versioni a trazione anteriore.

Su strada: migliorata nell’assetto e nella silenziosità

Grazie alla nuova piattaforma STLA Medium, la dinamica di guida della Compass migliora sensibilmente. Gli ammortizzatori di nuova generazione riducono del 15% i movimenti verticali e del 20% il rollio. Lo sterzo è più preciso, il comportamento su strada più composto.
Ottima la silenziosità a bordo, con specchietti retrovisori dal design aerodinamico che abbattono i fruscii. Solo il piccolo 1.2 mild hybrid si fa sentire un po’ in ripresa, ma nel complesso il comfort acustico è tra i punti di forza, grazie anche ai cristalli posteriori più spessi dell'11% rispetto al modello di precedente generazione.

Prezzi Jeep Compass 2025 e versioni disponibili

La nuova Jeep Compass 2025 è già ordinabile, per il momento nelle sole motorizzazioni Mild Hybrid e BEV, con taglio di potenza da 213 CV, entrambe disponibili con la sola trazione anteriore. I prezzi, per le due versioni sono i seguenti:

  • Versione Mild Hybrid da 145 CV: da 39.900 € in allestimento Altitude, 41.900 € per l'allestimento First Edition

  • Versione BEV (full electric) da 213 CV: da 47.900 € in allestimento Altitude, 49.900  per l'allestimento First Edition

La plug-in hybrid arriverà in un secondo momento. L’allestimento top con 375 CV elettrici e trazione integrale è pensato per un utilizzo anche in fuoristrada e si unirà al listino nel corso del 2026.

Pubblicità