Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
    Piccolo incidente comunicativo di Porsche, che in uno spot pubblicato (e poi "nascosto") su Youtube mostra una bella sequenza di inseguimento fra una classica 911 e la recente 911 S/T celebrativa dei 60 anni della Casa, accompagnato da "Gimme Some Lovin'" di Spencer Davis. Il video è stato girato su bellissime strade attorno a Lisbona, ma al secondo 44 i cittadini della capitale lusitana hanno notato un dettaglio: sullo sfondo è sparita dal suo piedestallo la statua del "Cristo Re" che si affaccia sul ponte e sul fiume Tago.
Il video è poi stato rimosso e posto come privato su Youtube, ma è rimasto presente nei post su X, e i commenti sono scatenati. Nelle intenzioni del "censore" che ha rimosso la statua dal video c'era evidentemente l'intenzione di non offendere religioni diverse da quella cristiana, nell'assurdo pensiero che un ricco musulmano o buddista possa decidere di sentirsi oltraggiato e non comprare la nuova 911. E la toppa, come si dice, è peggiore del buco: cercare di far sparire le prove dopo che il dettaglio del video è diventato virale.
            
            
        Hey, @Porsche , why did you erase the statue of Jesus Christ from your video filmed in Lisbon? pic.twitter.com/VxcfUBrN8D
— Alex B. (@maisumcarneiro) August 5, 2023
    
        
        Porsche
                    Corso Stati Uniti, 35
             padova
            (PD)             - Italia
            800 000 911
                            contatto@porsche.it
                                        https://www.porsche.com/italy/
            
        
    
        
        Porsche
                    Corso Stati Uniti, 35
             padova
            (PD)             - Italia
            800 000 911
                            contatto@porsche.it
                                        https://www.porsche.com/italy/