F1, GP del Messico 2025: Norris in pole e pronto a riprendersi la vetta. Ferrari in crescita, attenzione a caldo e altitudine

F1, GP del Messico 2025: Norris in pole e pronto a riprendersi la vetta. Ferrari in crescita, attenzione a caldo e altitudine
Pubblicità
Lando Norris partirà dalla pole nel GP del Messico 2025 e punta a riprendersi la vetta del mondiale. Ferrari in grande crescita con Leclerc e Hamilton, mentre Verstappen cerca la rimonta in una gara resa insidiosa da caldo, altitudine e gestione gomme
26 ottobre 2025

Il Gran Premio di Città del Messico 2025, ventesimo appuntamento del mondiale di Formula 1, si preannuncia incandescente non solo per le temperature in pista, ma anche per la lotta al vertice. A partire davanti a tutti sarà Lando Norris, autore di un giro straordinario in 1:15.586 con la sua McLaren, davanti alla Ferrari di Charles Leclerc e al compagno di squadra Lewis Hamilton, che ha confermato i progressi della SF-25 dopo le buone sensazioni del weekend texano.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

F1. GP Città del Messico 2025: cronaca LIVE

22:34 - Tre giri al termine

22:28 - Russell fa passare Antonelli che torna sesto. Max Verstappen si avvicina sempre di più a Leclerc

22:27 - Antonelli richiede indietro la posizione ceduta a Russell nel secondo stint

22:25 - Oscar Piastri supera di traverso George Russell e sale in quinta posizione

22:20 - Drive through per Sainz

22:16 - Sainz nuovamente investigato per eccesso di velocità in pit-lane. Gara in salita per Leclerc che dovrà gestire in attesa di Max Verstappen che ha il vantaggio di mescola più fresca e morbida del monegasco

22:14 - Danni al fondo per Piastri che ha preso aggressivamente il cordolo mentre era ingaggiato con Ocon ma senza contatto tra i due. Ferrari conferma che Leclerc non passerà sulla strategia a due soste

22:12 - Al giro 50 l'ordine è: Norris, Leclerc, Verstappen, Bearman, Russell, Piastri, Antonelli, Hamilton, Ocon, Hadjar, Bortoleto, Tsunoda, Albon, Sainz, Stroll, Gasly e Colapinto

22:10 - Rietrano ai box anche Bearman e Russell

22:08 - Seconda sosta anche per Piastri, Antonelli ed Hamilton che rientrano rispettivamente in settima, ottava e nona posizione con le soft

22:07 - Max Verstappen supera Lewis Hamilton e si mette a caccia della sesta posizione di Oscar Piastri. Nel mentre Sainz rientra ai box per la seconda sosta e tornare con la soft in 14esima posizione

22:04 - Al giro 45 tutti i piloti si sono fermati tranne Colapinto che monta ancora le hard di inizio gara. L'ordine è: Norris, Leclerc, Bearman, Russell, Antonelli, Piastri, Hamilton, Verstappen, Sainz, Ocon, Hadjar, Bortoleto, Tsunoda, Albon, Stroll, Colapinto e Gasly

21:59 -  Antonelli lascia passare Russell finendo nelle grinfie di Piastri

21:54 - Rientra ai box dopo un crollo prestazionale delle medie Max Verstappen che passa alle soft e torna in pista in ottava posizione alle spalle di Hamilton. Russell richiede a gran voce la quinta posizione di Antonelli per attaccare Bearman, terzo

21:53 - Corpo a corpo tra Antonelli e Russell per la quinta posizione

21:52 - Ritiro anche per Fernando Alonso

21:50 - Rientra per la sosta Lando Norris che passa alle medie senza perdere la prima posizione

21:46 - Leclerc effettua la sosta montando la media e rientrando in terza posizione alle spalle di Verstappen e Norris. Quarto Oliver Bearman

21:45 - Si riaccende Max Verstappen che deve ancora fermarsi. A bloccarlo è stato il lift and coast

21:43 - Al giro 30 l'ordine è: Norris, Leclerc, Verstappen, Tsunoda, Bearman, Antonelli, Russell, Piastri, Hadjar, Hamilton, Bortoleto, Sainz, Albon, Ocon, Alonso, Stroll, Gasly e Colapinto

21:41 - Confermati i 5 secondi di penalità a Sainz mentre Hulkenberg è costretto al ritiro

21:39 - Investigazione su Sainz per eccesso di velocità in pit-lane, rischia 5 secondi di penalità

21:38 - Pit-stop per Russell che rientra al giro 26 per uscire con gomma media e undicesimo 

21:37 - Undercut per Piastri e Bearman che lasciano rispettivamente la terza e la settima posizione per montare la gomma media e rientrare tredicesimo e nono

21:35 - Entra ai box Hamilton che monta la media e sconta le dieci posizioni di penalità. Rientra 14esimo alle spalle di Albon che ha le hard

21:34 - Sosta per Antonelli che passa alla media, così come Alonso, per rientrare poi in tredicesima posizione

21:29 - Piastri piantato in ottava posizione alle spalle della Mercedes di George Russell. Perde così matematicamente la leadership del campionato. Investigazione per Verstappen ed Hamilton

21:27 - La gomma media non performa come previsto: Sainz, che girava più lento di Albon che è con le hard, è rientrato al giro 18 per montare la rossa

21:24 - Confermati 10 secondi di penalità per Lewis Hamilton che non aver seguito la via di fuga per rientrare in pista

21:17 - Oscar Piastri riesce a superare Yuki Tsunoda per salire in ottava posizione mentre Antonelli mette nel mirino Verstappen stando a tento ad evitare di far surriscaldare la vettura 

21:16 - Verstappen ed Hamilton notati per la lotta in curva 1

21:14 - Hamilton investigato per non aver seguito le istruzioni per rientrare in pista dopo un lungo per evitare di colpire Verstappen. Ritiro per Lawson

21:11 - Contatto tra Hamilton e Verstappen con l'olandese che riporta danni. Bearman ne approfitta e supera la Red Bull

21:07 - Problemi per Lawson che rientra per sostituire il muso. Discussioni in casa Ferrari per il contatto tra Leclerc ed Hamilton che ha riportato un danno all'ala anteriore. Piastri in difficoltà che ha perso due posizioni al via scalando nono

21:05 - George Russell riporta che Max Verstappen nel superarlo è andato oltre la pista e richiede la posizione indietro

21:03 - Piloti in griglia, si spengono i semafori ed ha inizio il Gran Premio di Città del Messico! Ottimo spunto di Lando Norris che mantiene la posizione fino alla prima curva quando Charles Leclerc l'ha superato ma tagliando la chicane. Il monegasco ha restituito la leadership a Norris mentre Max Verstappen è andato lungo salvo poi recuperare per un corpo a corpo con Lewis Hamilton.

21:00 - Inizia il giro di formazione

20:55 - Cinque minuti al via. Gomma rossa per tutti tranne Verstappen, Hadjar, Tsunoda, Sainz, Bortoleto e Gasly che hanno preferito le medie. Hard per Albon e Colapinto

Per il britannico si tratta di un’occasione d’oro: la pole gli consente di puntare alla riconquista della vetta del mondiale, approfittando del momento difficile di Oscar Piastri, solo settimo e ancora in cerca di fiducia con la monoposto dopo alcune gare complicate. Alle spalle del trio di testa, Max Verstappen scatterà dalla quinta posizione. Il campione del mondo dovrà gestire una situazione non semplice: il passo gara della Red Bull non è più dominante nelle edizioni passate e la gestione delle gomme, complice il salto di mescola deciso da Pirelli, sarà cruciale su un tracciato che tende a surriscaldare rapidamente le coperture.

La Ferrari, invece, conferma la crescita mostrata ad Austin: Leclerc e Hamilton si sono detti soddisfatti del bilanciamento della SF-25, apparsa finalmente più stabile nei tratti lenti e incisiva in uscita curva. Il team di Maranello punta a consolidare il podio, ma dovrà fare i conti con un avversario insidioso: l’altitudine.

A oltre 2.200 metri sul livello del mare, l’aria rarefatta di Città del Messico riduce l’efficacia dell’aerodinamica e mette a dura prova power unit e impianto frenante, che faticano a dissipare il calore. Le temperature elevate, unite al carico ridotto, costringeranno i piloti a gestire con attenzione le fasi di frenata e il raffreddamento: il rischio di surriscaldamento è alto, e la Ferrari, già di norma costretta a ricorrere al lift and coast, dovrà trovare il giusto compromesso per non perdere prestazione.

Occhio anche alle Mercedes: George Russell partirà quarto e il giovane Kimi Antonelli sesto, entrambi pronti a sfruttare eventuali difficoltà altrui in una gara che promette spettacolo e incertezza strategica. Con temperature che supereranno i 30°C e un degrado gomme difficile da prevedere, il Gran Premio del Messico potrebbe riservare più di una sorpresa.

Pubblicità