Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La Formula 1 ha acceso il cuore del Principato con le qualifiche del Gran Premio di Monaco 2025. A regolare la sessione cronometrata dell’ottavo appuntamento stagionale è stato Lando Norris che ha conquistato la pole position per un soffio battendo l’eroe di casa, Charles Leclerc. Terzo Oscar Piastri che precede Lewis Hamilton che rischia una penalità.
La qualifica più importante della stagione, nonostante l’introduzione della doppia sosta obbligatoria, si è appena conclusa. Due sono state le bandiere rosse che hanno ritardato il risultato finale della sessione monegasca. La prima è stata esposta nel Q1 per l’errore di Andrea Kimi Antonelli che ha preso eccessivamente il cordolo della chicane delle piscine andando ad impattare l’anteriore con le barriere. Il bolognese ha così concluso la sua prima qualifica in Formula 1 sulle stradine del principato di Monaco. Nel Q2, invece, è stato il compagno di squadra ad aver bloccato il cronometro. Un problema al motore dopo essere passato sul dosso perdendo potenza ha bloccato George Russell sotto il tunnel.
Dopo queste due interruzioni, le qualifiche di Monaco sono proseguite senza troppi problemi fino al Q3 dove si è accesa completamente la sfida. Spingere al massimo, avvicinarsi più possibile alle barriere è la chiave per riuscire ad ottenere il risultato migliore dalla propria monoposto. A riuscirci è stato Lando Norris che, nonostante i suoi precedenti di adattamento alla McLaren, una vettura molto veloce tanto quanto complicata da gestire, ha siglato un crono di 1: 09.954. Ad un soffio dalla seconda pole consecutiva sul suo tracciato di casa è arrivato Charles Leclerc. Solamente dieci decimi l’hanno separato dalla partenza dal palo ma avrà anche la possibilità di rifarsi grazie alla strategia a cui saranno obbligati per via dell’obbligo della doppia sosta domani in gara. Terzo alla bandiera a scacchi Oscar Piastri che ha avuto la pole tra le sue mani per quasi tutto il Q3.
Quarta posizione per Lewis Hamilton che ha spinto al massimo all’ultimo giro rischiando anche di toccare le barriere. Tuttavia, il sette volte campione del mondo potrebbe dover partire più dietro, in settima. È stato infatti protagonista di un impending ai danni di Max Verstappen del Q2. Riccardo Adami, ingegnere di pista del pilota Ferrari, ha avvisato il #44 dell’arrivo dell’olandese sottolineando che era un giro lento quando era impegnato nel suo time attack. Il pilota della Red Bull ha poi conquistato il quinto posto davanti ad Isack Hadjar, Fernando Alonso, Esteban Ocon, Liam Lawson ed Alexander Albon che concludono la top 10 delle qualifiche del Gran Premio di Monaco.
Carlos Sainz interrompe il suo trend positivo rimanendo fuori nel Q2 e partendo undicesimo precedendo Yuki Tsunoda, Nico Hulkenberg, George Russell, Andrea Kimi Antonelli. Gabriel Bortoleto, Esteban Ocon, Pierre Gasly, Lance Stroll, e Franco Colapinto. Il canadese di Aston Martin dovrà scontare una posizione di penalità per l’incidente in Fp1 con Leclerc mentre Bearman scalerà dieci posizioni indietro per aver superato Sainz sotto regime di bandiera rossa nella seconda sessione di prove libere.
Here's how they'll line up for Sunday's Grand Prix 👀#F1 #MonacoGP pic.twitter.com/dWTyIVjUyE
— Formula 1 (@F1) May 24, 2025