Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Lewis Hamilton ha concluso il Gran Premio di Monaco 2025, ottavo appuntamento stagionale di Formula 1, in quinta posizione. Ha pesato sul risultato finale del weekend la penalità, definita "frustrante", ricevuta al termine delle qualifiche per aver ostacolato Max Verstappen. Il sette volte campione del mondo, nonostante il buon passo della Ferrari, non è riuscito a rimontare come sperato.
Per ottimizzare il risultato, le speranze erano riposte nella doppia sosta obbligatoria ma la strategia alla fine non ha pagato. “Non voglio commentare per altre persone ma onestamente questa nuova regola non ha fatto chissà quale differenza, almeno per me. Vorrei pensare che sia stata introdotta per migliorare lo spettacolo perché con le soste avremmo potuto poi spingere e quindi è stata una scelta intenzionale”.
“La scorsa settimana è andata bene ad Imola mentre qui non è andata così bene come mi aspettavo. Dal punto di vista delle performance, qualificarmi quarto non è male. Spero che il prossimo appuntamento vada ancora meglio”. Previsto proprio per il prossimo Gran Premio, che si disputerà a Barcellona, il cambio regolamentare riguardo alla flessibilità delle ali anteriori. “Sicuramente avrà un effetto anche sul bilanciamento ma non credo sarà un qualcosa di massivo. Sarà lo stesso un po’ per tutti”, ha chiosato Hamilton.