F1. GP Singapore 2023, aggiornamento maxi per la McLaren MCL60: ecco com'è cambiata

Pubblicità
  • di Diletta Colombo - Gabriele Pirovano
Maxi aggiornamento per la McLaren MCL60 di Lando Norris e Oscar Piastri per il Gran Premio di Singapore 2023 di Formula 1: vediamo le novità tecniche nel dettaglio
  • di Diletta Colombo - Gabriele Pirovano
15 settembre 2023

La McLaren per il weekend di gara del Gran Premio di Singapore 2023 di Formula 1 ha portato un notevole pacchetto di aggiornamenti per la MCL60, già cambiata moltissimo rispetto alla deludente versione di inizio campionato. Una serie di accorgimenti, questi, con l'apporto dei quali la scuderia di Woking cercherà di ritagliarsi un ruolo di primo piano nel nutrito gruppo di team alle spalle della Red Bull. Ma andiamo a vedere nel dettaglio le novità tecniche della MCL60 di Lando Norris e Oscar Piastri.

Cominciamo con le fiancate, di cui sono stati modificati la parte iniziale e soprattutto il disegno delle bocche aria dei radiatori, che sono di minore volume, con un disegno in stile Red Bull. Questo per ridurre la resistenza aerodinamica e migliorare l'avanzamento. La zona finale delle pance, poi risulta avere un bordo esterno molto più pronunciato e sollevato mentre la zona superiore delle pance adotta uno scavo molto più accentuato e scavato verso il basso, sulla falsariga della soluzione adottata dall'Aston Martin.

Nuovo anche il fondo nella zona davanti alle ruote posteriori, con nuovi soffiaggi longitudinali. Sono di nuova concezione anche il diffusore e i canali venturi che convogliano aria sul fondo. Quanto all'ala posteriore, il flap mobile presente un nuovo ancoraggio alla paratia laterale, adesso si collega con una piccola anima in metallo. Una soluzione, questa, che era stata portata in Olanda ma non utilizzata. Passando all'ala anteriore, si nota una nuova pinna esterna. I due flap superiori, infine, adottano una serie di rinforzi in metallo anche lungo tutto il perimetro con nuove pelli applicate per non far flettere questi due elementi. Questo per rispettare la TD018 entrata in vigore a partire dal weekend di gara di Singapore.

Pubblicità