F1. Gran Premio di Monaco 2024: Charles Leclerc vince per la prima volta a casa sua!

F1. Gran Premio di Monaco 2024: Charles Leclerc vince per la prima volta a casa sua!
Pubblicità
  • di Mara Giangregorio
Charles Leclerc vince Gran Premio di Monaco 2024, ottavo appuntamento stagionale della Formula 1! Seconda posizione per Oscar Piastri che precede Carlos Sainz
  • di Mara Giangregorio
26 maggio 2024

La Formula 1 scalda i motori per l'ottavo appuntamento stagionale, il più glamour dell'intero calendario, dove yatch, ospiti VIP e champagne fanno da sfondo alla sfida vera, quella che si consuma in pista, ed ovviamente stiamo parlando del Gran Premio di Monaco 2024. Solamente una settimana fa ci stavamo preparando al via della prima gara italiana dell'anno all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari, ma adesso è già tempo di narrare un'altra storia. Questa volta dalla pole position, come accaduto già nel 2021 e nel 2022, è scattato Charles Leclerc, eroe di casa qui nelle stradine del Principato che l'hanno visto crescere e diventare un pilota affermato nel mondo del motorsport, passando dalle categorie propedeutiche fino alla Scuderia Ferrari. Una gara passata a rilento che è terminata, dopo un bandiera rossa al via, con la vittoria di Leclerc e il podio di Oscar Piastri, secondo, e Carlos Sainz, terzo. 

Allo spegnimento dei semafori del Gran Premio di Monaco, Charles Leclerc ha avuto un ottimo spunto conservando la prima posizione su Oscar Piastri, mentre Carlos Sainz ha dovuto alzare il piede alla curva del Casino dopo un contatto con la McLaren dell’australianoin uscita dalla Santa Devota. Ancor prima del termine del primo giro la gara è stata interrotta da una bandiera rossa causata da un brutto incidente alla curva del Messement che ha coinvolto la Red Bull di Sergio Perez, disintegrata, e le due Haas. Un troppo ottimista Kevin Magnussen ha tentato un sorpasso all’interno toccando la posteriore della vettura del messicano, che ha poi perso il controllo andando a danneggiare anche l’Haas di Nico Hulkenberg. Nessuna penalità per il danese.

Tutti i piloti sono scesi senza problemi dalle vetture per poi tornare a piedi ai loro rispettivi box. Tra i vari contatti anche uno tra le due Alpine con Esteban Ocon che ha tentato un sorpasso su Pierre Gasly in ingresso del tunnel, danneggiando entrambe le vetture. La Direzione Gara ha deciso di far riprendere il Gran Premio di Monaco nuovamente dalla griglia e con lo stesso ordine della prima partenza. Allo spegnimento dei semafori Charles Leclerc ha avuto un’ottima partenza lasciandosi alle spalle Oscar Piastri, che ha il fondo della sua vettura danneggiata dal contatto precedente con Sainz. Tutti i primi cinque piloti, ovvero Leclerc, Piastri, Sainz e Norris hanno deciso di montare un set di gomme hard nuove, smarcando così anche il cambio obbligatorio di mescola, evitando così, salvo jolly di Safety Car, un pit-stop nel corso dei 78 giri previsti. Stessa scelta anche per George Russell, Max Verstappen e Lewis Hamilton che hanno sostituito le hard usate in precedenza con le medie.

Sono passati molte lentamente i 78 giri di questa gara nel Principato, ma portare a casa la vittoria di questa edizione, dopo anni di sfortuna sul tracciato di casa sua, è stato Charles Leclerc. Questo sarà il primo podio a Montecarlo, nonché primo trionfo stagionale. Secondo posto per Oscar Piastri che ha passato l’intera gara negli scarichi della SF-24 del monegasco. Sul podio anche Carlos Sainz che si è difeso fino alla fine dagli attacchi di Lando Norris, solamente quarto. Quinta posizione per George Russell che precede Max Verstappen e Lewis Hamilton. Concludono la top 10 del Gran Premio di Monaco 2024 la Visa Cash App RB di Yuki Tsunoda, la Williams di Alexander Albon e l’Alpine di Pierre Gasly.

Fuori dalla zona punti l’Aston Martin di Fernando Alonso, seguita da Daniel Ricciardo, Valtteri Bottas, Lance Stroll, Logan Sargeant, Zhou Guanyu. Ritirato Esteban Ocon dopo il contatto con il compagno di squadra Gasly. Per il pilota di Alpine una penalità di 5 posizioni da scontare nella prossima griglia di partenza al Gran Premio di Canada, in calendario tra due settimane, e due punti in meno sulla superlicenza. Sergio Perez, Nico Hulkenberg e Kevin Magnussen hanno osservato il proseguo della gara dai loro box dopo l’incidente al primo giro.

F1. Risultati GP Monaco 2024

  1. Charles LECLERC Ferrari
  2. Oscar PIASTRI McLaren
  3. Carlos SAINZ Ferrari
  4. Lando NORRIS McLaren
  5. George RUSSELL Mercedes
  6. Max VERSTAPPEN Red Bull Racing
  7. Lewis HAMILTON Mercedes
  8. Yuki TSUNODA RB
  9. Alexander ALBON Williams
  10. Pierre GASLY Alpine
  11. Fernando ALONSO Aston Martin
  12. Daniel RICCIARDO RB
  13. Valtteri BOTTAS Kick Sauber
  14. Lance STROLL Aston Martin
  15. Logan SARGEANT Williams
  16. ZHOU Guanyu Kick Sauber
  17. Esteban OCON Alpine
  18. Sergio PEREZ Red Bull Racing
  19. Nico HULKENBERG Haas F1 Team
  20. Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team
  21.  

F1. GP Monaco 2024: cronaca LIVE

17:27 - CHARLES LECLERC VINCE IL GRAN PREMIO DI MONACO 2024!

17:25 - Inizia l'ultimo giro

17:22 - Tre giri al termine

17:15 - Mancano dieci giri al termine della gara con Leclerc che detta il passo davanti a Piastri, Sainz, Norris, Russell, Verstappen, Hamilton, Tsunoda, Albon e Gasly nella top 10

17:13 - Sargeant ha preso il muro senza danni alla sua Williams

17:06 - Verstappen mette sotto pressione Russell per la quinta posizione

17:00 - Verstappen ed Hamilton, dalla sesta e settima posizione, si alternano il giro veloce

16:57 - Lando Norris si avvicina notevolmente a Carlos Sainz per la terza posizione

16:55 - Stessa decisione anche per Max Verstappen

16:53 - Hamilton entra ai box per la sosta e rimonta in set di hard usato nel primo giro prima della rossa, rientrando settimo alle spalle di Verstappen

16:50 - Foratura per Stroll che riesce ad entrare in pit senza problemi

16:38 - Il gruppo di testa affronta i doppiati al 41esimo giro

16:35 - Mancano 40 giri al termine e Charles Leclerc mantiene la prima posizione davanti ad Oscar Piastri e Carlos Sainz, mentre Lando Norris sta per avere la possibilità di fare un pit stop gratis dato il gap tra lui e Russell

16:27 - Trenino dalla 12esima posizione con Alonso attaccato da Ricciardo

16:24 - I piloti di testa continuano a gestire le gomme 

16:18 - Max Verstappen, in un team radio, si lamenta della noiosità del Gran Premio

16:11 - Norris si avvicina al gruppo di testa, mentre Piastri perde il DRS da Leclerc

16:10 - Piastri tenta il sorpasso ingrasso del tunnel

16:08 - Piastri si incolla agli scarichi di Leclerc, che nel mentre gestisce le gomme per andare fino alla fine con questo set di hard

15:55 - 10 secondi di penalità per Ocon che si è ritirato

15:53 - Carlos Sainz inizia a mettere sotto pressione Piastri, che ha riportato anche dei danni al fondo dopo il contatto con il madrileno al primo giro

15:47 - Riprende dalla griglia il Gran Premio di Monaco. Ottimo spunto per Leclerc che lascia Piastri alle spalle, così come Sainz, Norris, Russell e Verstappen

15:44 - Inizia il secondo giro di formazione: Leclerc monta una hard nuova per evitare il pit stop, così come Piastri, Norris, Sainz, mentre Russell, Verstappen ed Hamilton smarcano la secondo meglio obbligatoria con una gomma media 

15:30 - La gara riprenderà alle 15:44

15:22 - La FIA avvisa che verrà rispettato l'ordine della prima partenza con Sainz in terza posizione

15:20 - Ancora bandiera rossa con la decisione della direzione gara di ripartire dalla griglia di partenza; ancora da definire quale sia l'ordina di partenza

15:08 - I piloti rientrano in pit-lane mentre Perez, Hulkenberg e Magnussen hanno lasciato la vettura

15:04 - Si spengono i semafori: inizia il Gran Premio di Monaco 2024. Ottimo spunto di Charles Leclerc che mantiene la prima posizione su Oscar Piastri. Subito bandiera rossa per un contatto tra la Red Bull di Sergio Perez, completamente disintegrata, con le due Haas. Foratura per Carlos Sainz per via di un contatto con la McLaren dell'australiano all'interno della Santa Devota. Incidente anche tra le due Alpine con Esteban Ocon che ha tentato un sorpasso su Pierre Gasly in ingresso del tunnel, danneggiate entrambe le vetture

15:00 - I piloti iniziano il giro di formazione per posizionanrsi in griglia

F1. Gran Premio di Monaco 2024
F1. Gran Premio di Monaco 2024

Questa gara vale più delle altre per il monegasco del team di Maranello, non è solo la sua gara di casa, ma una gara che può cambiare le sorti della stagione della Rossa che necessita di risposte dopo il sostanzioso pacchetto di aggiornamenti portarto la scorse settimana ad Imola alla SF-24, che vedremo quest'oggi con il design ad alto carico aerodinamico per quanto riguarda l'ala posteriore. Vincere a Montecarlo è scrivere il proprio nome nella storia della Formula 1, vincere a Montecarlo per Leclerc vuol dire tornare sul gradino più alto del podio dopo quasi due anni, l'ultima volta era stata nel 2022 in Austria, al Red Bull Ring. Vincere a Monaco per Leclerc vuol dire spezzare la  "maledizione" che lo perseguita nelle sue gare di casa fin dalla Formula 3; nella sua intera carriera solamente 2 volte è riuscito a tagliare il traguardo, senza mai salire sul podio. Ma soprattutto, vincere oggi vuol dire che una nuova storia della Formula 1 sta iniziando con la Red Bull che sembra essere battibile dagli avversari.

F1. GP Monaco 2024
F1. GP Monaco 2024

Infatti, per trovare una monoposto del team di Milton Keynes dobbiamo scalare fino alla sesta posizione nella griglia di partenza. Il weekend monegasco per i campioni del mondo è inziato decisamente in salita con Max Verstappen che si è lamentato e non poco della rigidezza della sua monoposto. Tuttavia, queste sue lamentele sono all'ordine del giorno ad ogni appuntamento in pista, eppure, questa volta, la sua non era una simulazione, ma tutta verità. Infatti, il tre volte campione del mondo scatterà solamente sesto per un errore alla Santa Devota nel Q3. Partirà dunque alle spalle di Oscar Piastri, secondo al fianco di Leclerc, Carlos SainzLando Norris e George Russell. La situazione del lato box di Sergio Perez è addirittura peggiore in quanto non è riuscito ad andare oltre la 18esima posizione. Ha però guadagnato una posizione partendo 17esimo grazie alla squalifica delle due Haas di Nico Hulkenberg e Kevin Magnussenn, scalati nel fondo della griglia. McLaren continua il periodo di grazie iniziato a Miami grazie agli aggiornamenti alla MCL38, che si colorerà straordinariamente dei colori di Ayrton Senna per omaggiarlo a trenta anni dalla sua tragica scomparsa ad Imola il 1° maggio 1994. Una pista come quella di Monaco mostra tutte le abilità di un pilota, indipendentemente dalla vettura, dunque attenzione anche alle Mercedes che potrebbero entrare in lotta che Lewis Hamilton dalla settima posizione. Sorpassare nelle strette vie del Principato è difficile, è vero, ma nei 78 giri l'imprevisto è dietro l'angolo con Safety Car, bandiere rosse e strategie che potrebbero ribaltare la situazione in pista

F1. Gran Premio di Monaco 2024
F1. Gran Premio di Monaco 2024
Pubblicità