F1. Griglia di partenza Gran Premio di Monaco 2024 dopo la squalifica delle due Haas

F1. Griglia di partenza Gran Premio di Monaco 2024 dopo la squalifica delle due Haas
Pubblicità
  • di Mara Giangregorio
La griglia di partenza del Gran Premio del Principato di Monaco, ottavo appuntamento della stagione 2024 di Formula 1, dopo la squalifica delle due Haas di Hulkenberg e Magnussen
  • di Mara Giangregorio
25 maggio 2024

Neanche una settimana è passata dalla gara dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola e la Formula 1 è giù pronta a tornare in pista per il Gran Premio di Monaco 2024, ottavo appuntamento stagionale. Nella prima sessione di prove libere, a dettare il passo è stata la Mercedes di Lewis Hamilton che ha poi lasciato spazio al suo prossimo team, la Scuderia Ferrari. Infatti, nelle FP2 e FP2 a realizzare il miglior tempo è stato Charles Leclerc. Proprio il monegasco, eroe di casa, nato e cresciuto nelle stradine del Principato, ha conquistato la pole position, precedendo la McLaren di Oscar Piastri.

Leclerc e l’australiano della McLaren, dunque, scatteranno dalla prima fila allo spegnimento dei semafori della gara di Montecarlo. Alle loro spalle ci saranno i compagni di squadra, rispettivamente Carlos Sainz e Lando Norris, in terza e quinta posizione. George Russell partirà quinto con al fianco Max Verstappen, che ha dovuto dire addio al suo ultimo tentativo nel Q3 dopo che ha toccato con l’anteriore il muretto della Santa Devota, precedendo Lewis Hamilton e la Visa Cash App RB di Yuki Tsunoda. Concludono la top 10 la Williams di Alexander Albon e l’Alpine di Pierre Gasly, che permette alla squadra francese di ottenere il miglior risultato in qualifica in questa primissima parte di stagione.

Undicesima casella di partenza per Esteban Ocon, seguito da Daniel Ricciardo, Lance Stroll e Fernando Alonso, penalizzato dal traffico trovato in pista durante il suo time attack nel Q1. Logan Sargeant partirà quindicesimo davanti alla Red Bull di Sergio Perez, vincitore dell’edizione 2022 del Gran Premio di Monaco, clamorosamente escluso dal Q2, e le due Stake F1 Team di Valtteri Bottas e Zhou Guanyu. Squalificate entrambe le Haas per un’irregolarità del DRS, trovato dalla FIA con 85 mm oltre il massimo consentito dal regolamento tecnico. Nico Hulkenberg ha così dovuto dire addio alla sua 12esima posizione, mentre Kevin Magnussen alla 15esima, venendo così costretti a partire dal fondo della griglia

F1, Griglia di partenza GP Monaco

  1. Charles LECLERC Ferrari
  2. Oscar PIASTRI McLaren
  3. Carlos SAINZ Ferrari
  4. Lando NORRIS McLaren
  5. George RUSSELL Mercedes
  6. Max VERSTAPPEN Red Bull Racing
  7. Lewis HAMILTON Mercedes
  8. Yuki TSUNODA RB
  9. Alexander ALBON Williams
  10. Pierre GASLY Alpine
  11. Esteban OCON Alpine
  12. Daniel RICCIARDO RB
  13. Lance STROLL Aston Martin
  14. Fernando ALONSO Aston Martin
  15. Logan SARGEANT Williams
  16. Sergio PEREZ Red Bull Racing
  17. Valtteri BOTTAS Kick Sauber
  18. ZHOU Guanyu Kick Sauber
  19. Nico HULKENBERG Haas F1 Team
  20. Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team
Pubblicità