F1. Qualifiche GP Monaco 2024: che pole position per Charles Leclerc!

F1. Qualifiche GP Monaco 2024: che pole position per Charles Leclerc!
Pubblicità
  • di Mara Giangregorio
Charles Leclerc conquista la pole position a casa sua, al Gran Premio del Principato di Monaco 2024. Seguono Oscar Piastri e Carlos Sainz. Solamente sesto Max Verstappen
  • di Mara Giangregorio
25 maggio 2024

Il weekend del Gran Premio di Monaco 2024, ottavo appuntamento stagionale della Formula 1, prosegue a gonfie vele con le qualifiche. La pole position, con un tempo di 1:10.270, è stata conquistata dall’eroe di casa del Principato, Charles Leclerc. La Ferrari del monegasco precede la McLaren di Oscar Piastri e l’altra SF-24, quella di Carlos Sainz. Disastro per Red Bull che partirà sesta con Max Verstappen, che ha sbagliato il suo ultimo tentativo nel Q3 impattando con i muretti della Santa Devota, e Sergio Perez solamente 18esimo. La gara di Montecarlo scatterà domani alle 15:00.

La prima sessione di qualifiche è iniziata decisamente in anticipo con tutti i piloti in fila per poter scendere subito in pista sei minuti prima del semaforo verde. Decisione opposta per la Scuderia Ferrari che ha preferito attendere nei box con entrambi i piloti per mantenere in temperatura i pneumatici. A conquistare il miglior tempo del Q1 è stato George Russell con un crono di 1:11.492 che precede di un nulla (+0.008) la McLaren di Oscar Piastri e l'altra Mercedes di Lewis Hamilton. Quarta e quinta posizione per Carlos Sainz e Charles Leclerc. Entrambi hanno rischiato di rimanere esclusi per via del traffico; il madrileno ha avuto un impeding da parte di Alexander Albon, mentre il monegasco ha perso punti di carico aerodinamico nel secondo tentativo per un pezzo di plastica finito sulla sua ala anteriore. Sesto tempo per Alexander Albon, seguito da Max Verstappen e Pierre Gasly. Concludono la top 10 del Q1 Lance Stroll ed Oscar Piastri. Undicesima posizione per Daniel Ricciardo che precede Kevin Magnussen, Yuki Tsunoda, Nico Hulkenberg ed Esteban Ocon. Clamorosamente esclusi Fernando Alonso, danneggiato dal traffico, Logan Sargeant, Sergio Perez, vincitore dell’edizione 2022, Valtteri Bottas e Zhou Guanyu.

F1. Qualifiche GP Monaco 2024 - Lewis Hamilton
F1. Qualifiche GP Monaco 2024 - Lewis Hamilton

Nella seconda parte della sessione cronometrata a conquistare il miglior tempo è stato Lando Norris con 1:10.732. Secondo di un soffio, solamente +0.013, Max Verstappen che precede l’altra McLaren di Oscar Piastri e la Ferrari di Charles Leclerc. Straordinaria quinta posizione Pierre Gasly, seguito dalle due Mercedes di George Russell e Lewis Hamilton. Carlos Sainz si accontenta dell’ottavo tempo davanti alla Visa Cash APP di Yuki Tsunoda e la Williams di Alexander Albon che concludono la top 10 del Q2. Gli esclusi sono: Esteban Ocon, Nico Hulkenberg, Daniel Ricciardo, Lance Stroll e Kevin Magnussem. Nico Hulkenberg rischia una penalità di tre posizioni per un episodio di impeding ai danni di Esteban Ocon al passaggio della curva del Casino.

F1. Qualifiche GP Monaco 2024 - Oscar Piastri
F1. Qualifiche GP Monaco 2024 - Oscar Piastri

A conquistare la pole position, qui a casa sua nel Principato di Monaco, è stato Charles Leclerc con un tempo di 1: 10.278. Seconda posizione per la McLaren di Oscar Piastri, con solamente +0.154 di distacco dalla Ferrari del monegasco. Seconda fila per Carlos Sainz che scatterà terzo con al fianco Lando Norris. Quinta fila per la Mercedes di George Russell che ha preceduto Max Verstappen; il tre volte campione del mondo della Red Bull ha dovuto abortire il suo ultimo giro lanciato dopo aver toccato i muretti in ingresso della Santa Devota. Seguono poi Lewis Hamilton, Yuki Tsunoda, Alexander Albon e Pierre Gasly.

F1. Qualifiche GP Monaco 2024 - Max Verstappen
F1. Qualifiche GP Monaco 2024 - Max Verstappen

F1. Risultati Qualifiche GP Monaco 2024

  1. Charles LECLERC Ferrari
  2. Oscar PIASTRI McLaren
  3. Carlos SAINZ Ferrari
  4. Lando NORRIS McLaren
  5. George RUSSELL Mercedes
  6. Max VERSTAPPEN Red Bull Racing
  7. Lewis HAMILTON Mercedes
  8. Yuki TSUNODA RB
  9. Alexander ALBON Williams
  10. Pierre GASLY Alpine
  11. Esteban OCON Alpine
  12. Nico HULKENBERG Haas F1 Team
  13. Daniel RICCIARDO RB
  14. Lance STROLL Aston Martin
  15. Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team
  16. Fernando ALONSO Aston Martin
  17. Logan SARGEANT Williams
  18. Sergio PEREZ Red Bull Racing
  19. Valtteri BOTTAS Kick Sauber
  20. ZHOU Guanyu Kick Sauber

La Formula 1 è un mondo che corre veramente veloce. Solamente una settimana fa il Circus si trovava infatti all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola ed ora è già tutto pronto per le qualifiche del Gran Premio di Monaco 2024, ottavo appuntamento stagionale. L’attività in pista è iniziata ieri con le prime due sessioni di prove libere, comandate prima da Lewis Hamilton e da Charles Leclerc poi. Il monegasco, eroe di casa qui nel Principato, ha dettato il passo anche nelle FP3, dando appuntamento ad una sessione cronometrata veramente tirate con Max Verstappen a pochi decimi dal tempo del pilota della Scuderia.

F1. Qualifiche GP Monaco 2024: cronaca LIVE

17:00 - POLE POSITION PER CHARLES LECLERC che precede Piastri, Sainz, Norris, Russell, Verstappen, Hamilton, Tsunoda, Albon e Gasly

16:59 - Pole provvisoria per Charles Leclerc che si migliora con un tempo di 1:10.270 davanti a Piastri, Sainz e Norris

16:57 - Tutti in pista per l'ultimo time attack

16:54 - I piloti rientrano ai box per prepararsi all'ultimo tentativo tranne Albon

16:53 - Terzo tempo per Max Verstappen

16:51 - Charles Leclerc chiude il primo tentativo con un tempo di 1:10.418 mettendosi a dettare il passo davanti a Sainz, Piastri e Norris. Doppio giro si riscaldamento per Max Verstappen

16:48 - Tutti ai pit lane per scendere in pista per il Q3. Rimangono ai box solamente Max Verstappen e le due McLaren

16:42 - Norris chiude il Q2 in prima posizione davanti a Verstappen, Piastri, Leclerc e Gasly. Sainz solamente ottavo. Gli esclusi sono: Ocon, Hulkenberg, Ricciardo, Stroll e Magnussen

16:39 - Verstappen si mette alle spalle di Norris con Piastri, Leclerc, Russell e Sainz alle spalle

16:37 - Lando Norris segna il miglior crono di 1:10.732

16:36 - Piastri si mette al comando con un tempo di 1:10.756 precedendo Leclerc, Russeell, Verstappen e Sainz

16:35 - Tutti tornano in pista per il secondo tentativo, tranne Max Verstappen

16:32 - Notato impeding di Nico Hulkenberg ai danni di Esteban Ocon al passaggio della curva del Casino

16:31 - Verstappen si migliora e torna leader con un crono di 1:11.019

16:29 - Carlos Sainz chiude il primo tentativo con un tempo di 1:11.117 mettendosi davanti a Max Verstappen, Yuki Tsunoda e Charles Leclerc

16:25 - Tutti i piloti in corsia box per il Q2, tranne Mercedes

16:20 - Pole provvisoria per Russell che precede Piastri ed Hamilton. Quarta e quinta posizione per Sainz e Leclerc. Gli esclusi sono: Alonso, Sargeant, Perez, Bottas e Zhou

16:19 - Sainz si leva dal filo salendo in terza posizione, davanti a Leclerc ma alle spalle di Hamilton e Russell

16:16 - Russell si mette al comando con il tempo di 1:11.492

16:14 - Charles Leclerc sale in prima posizione con un tempo di 1:11.653. Gli altri tornano in pista per l'ultimo tentativo con gomma nuova

16:13 - Le Mercedes si migliorano con Hamiton secondo e Russell terzo allo spalle di Piastri ma davanti a Carlos Sainz e Max Verstappen

16:11 - Leclerc si lamente di essere fuori sincrono rispetto agli piloti: mentre lui effettua l'out lap gli altri spingono, quando lui spinge si trova nel traffico degli avversari nel giro lento di preparazione. Il monegasco è rientrato ai box per rimuovere il sacchetto dall'ala e tornare in pista per un altro tentativo

16:09 - Piastri si mette al comando con un tempo di 1:11.881 davanti a Max Verstappen e Fernando Alonso. Leclerc è scalato in nona posizione ma con un sacchetto sull'ala anteriore che gli ha fatto perdere punti di carico aerodinamico. 

16:07 - Notato impeding di Alexander Albon ai danni di Carlos Sainz che chiude il primo time attack in terza posizione

16:06 - Charles Leclerc chiude il suo primo tentativo con un sesto tempo mentre le Haas con Hulkenberg e Magnussen dettano il tempo

16:03 - Scendono in pista Charles Leclerc e Carlos Sainz mentre Lewis Hamilton conclude il suo out lap

16:00 - Inizia il Q1 del Gran Premio di Monaco 2024. Tutti piloti sono già in fila da tempo in pit-lane; Ferrari ancora ai box con le termocoperte

F1, Qualifiche GP Monaco - Carlos Sainz
F1, Qualifiche GP Monaco - Carlos Sainz

Nelle prove libere il team di Maranello si è concentrato al venerdì con la simulazione passo gara per poi dedicarsi esclusivamente al time attack nelle FP3 con le gomme soft. Nonostante le qualifiche nella primissima parte di campionato non sono state il fiore all’occhiello della Ferrari, come accaduto lo scorso anno, Charles Leclerc sembra aver trovato finalmente la finestra giusta per avere feeling con la SF-24, soprattutto nel primo settore, suo tallone d’Achille per la messa in temperature degli pneumatici. In gara per la prima fila anche Carlos Sainz anche se non ha ancora trovato il set-up perfetto per spingersi al limite sfiorando i muretti a distanza ravvicinata della pista di Montecarlo.

A pieni voti in questa partita si trova anche la Red Bull di Max Verstappen. La giornata di ieri non è iniziata al top per il tre volte campione del mondo che ha faticato con la sua RB20, molto rigida che non gli ha permesso di sfruttare i cordoli a dovere, come è invece riuscito a fare Leclerc, soprattutto al passaggio delle chicane delle Piscine. Tuttavia, l’olandese ha sempre dimostrato, come abbiamo visto anche lo scorso anno, di essere in grado di realizzare il tempo della pole pur non riuscendo a chiudere il giro perfetto. Attenzione però anche a Lewis Hamilton che, nonostante la vettura non sia ancora al livello da lui desiderato, si sente molto fiducioso di riuscire a fare bene in queste qualifiche che avranno inizio alle 16:00, dove quello che conta è in primis l’abilità del pilota e lui nella sua carriera ha sempre dimostrato di essere in grado di fare la differenza su un tracciato come quello del principato di Monaco. Si potrebbero aggiungere alla fida per la prima posizione, oltre a Sergio Perez, anche i due piloti della McLaren, straordinariamente colorata dei colori della bandiera brasiliana in onore di Ayrton Senna, a distanza di trenta anni dalla sua tragica scomparsa ad Imola nel 1994, Lando Norris ed Oscar Piastri che hanno avuto per il momento un weekend altalenante nonostante le ottime prestazioni di Miami ed Imola.

Pubblicità