F1. Risultati FP3 GP Monaco 2024: Leclerc svetta nell'ultima sessione

F1. Risultati FP3 GP Monaco 2024: Leclerc svetta nell'ultima sessione
Pubblicità
  • di Mara Giangregorio
Da pochissimo concluse le FP3 del Gran Premio di Monaco 2024. A dettare il passo sulle stradine di Montecarlo, a casa sua, è Charles Leclerc davanti a Max Verstappen e Lewis Hamilton
  • di Mara Giangregorio
25 maggio 2024

La Formula 1, che solamente una settimana fa si trovava all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, prosegue il suo viaggio con il sabato del weekend del Gran Premio di Monaco 2024, ottavo appuntamento stagionale. Nella giornata di ieri a svettare nelle prime due sessioni di prove libere è stato prima Lewis Hamilton e poi Charles Leclerc. Quest’oggi il monegasco, nelle stradine del Principato, qui a casa sua, si è confermato il più veloce delle FP3 con un crono di 1:11.399.

Charles Leclerc, dopo i danni al fondo rimediati nelle FP1 con i detriti lasciati in pista da Zhou Guanyu, spinto dal calore dei suoi tifosi e connazionali, ha concentrato la sua attività sulla simulazione time attack per preparare le qualifiche che avranno inizio alle 16:00. La lotta serrata sarà con Max Verstappen che ha concluso in seconda posizione con un gap +0.197 e, osservando le telemetrie, si evince la RB20 dell’olandese è ancora giù di motore. Conclude il podio virtuale delle FP3 è la Mercedes di Lewis Hamilton. Le frecce argento hanno continuato anche in quest’ultima sessione di libere il lavoro di comparazione tra l’ala anteriore vecchia sulla vettura del sette volte campione del mondo ed una nuova con una conformazione più “conservativa” del design del terzo e quarto elemento montata sulla monoposto di George Russell. La squadra di Toto Wolff ha a disposizione solamente un’ala con questa specifica e dovranno decidere se lasciare anche per le qualifiche correndo il rischio, qualora ci fossero dei danni, di partire la pit-lane domani in gara per la rottura del parco chiuso.

F1, FP3 GP Monaco - Max Verstappen
F1, FP3 GP Monaco - Max Verstappen

Quarto tempo per la McLaren, straordinariamente colorata dei colori della bandiera brasiliana in onore di Ayrton Senna, a distanza di trenta anni dalla sua tragica scomparsa ad Imola nel 1994, di Oscar Piastri. Seguono poi la Red Bull di Sergio Perez, che si è fortemente lamentato della vettura nel corso della sessione, e la Mercedes di George Russell. Settima posizione per Carlos Sainz che non ha ancora individuato il set up perfetto per il time attack e che precede Lando Norris, Yuki Tsunoda e Fernando Alonso. Fuori dalla top 10 delle FP3 Pierre Gasly, Alexander Albon, Nico Hulkenberg, Kevin Magnussen, Lance Stroll, Esteban Ocon, Logan Sargeant, Daniel Ricciardo e Zhou Guanyu. Sessione terminata prematuramente per Valtteri Bottas che al 47esimo minuti ha perso il controllo della sua Stake F1 Team in uscita della seconda chicane delle piscine rompendo i braccetti dell’anteriore destra, rimanendo piantato alla Rascasse e casuando una bandiera rossa

F1, FP3 GP Monaco - Lewis Hamilton
F1, FP3 GP Monaco - Lewis Hamilton

F1. Risultati FP3 GP Monaco 2024

  1. Charles LECLERC Ferrari
  2. Max VERSTAPPEN Red Bull Racing
  3. Lewis HAMILTON Mercedes
  4. Oscar PIASTRI McLaren
  5. Sergio PEREZ Red Bull Racing
  6. George RUSSELL Mercedes
  7. Carlos SAINZ Ferrari
  8. Lando NORRIS McLaren
  9. Yuki TSUNODA RB
  10. Fernando ALONSO Aston Martin
  11. Pierre GASLY Alpine
  12. Alexander ALBON Williams
  13. Nico HULKENBERG Haas F1 Team
  14. Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team
  15. Lance STROLL Aston Martin
  16. Esteban OCON Alpine
  17. Logan SARGEANT Williams
  18. Daniel RICCIARDO RB
  19. ZHOU Guanyu Kick Sauber
  20. Valtteri BOTTAS Kick Sauber
Pubblicità