F1. Il vincitore del Gran Premio di Silverstone 2025 solleverà un trofeo fatto di mattoncini Lego

Pubblicità
Il vincitore del Gran Premio di Silverstone 2025 di Formula 1 sarà premiato con un trofeo realizzato interamente in mattoncini Lego
6 luglio 2025

I piloti a podio nel Gran Premio di Gran Bretagna 2025 di Formula 1 saranno premiati con dei trofei costruiti interamente con mattoncini Lego. Dopo la Drivers’ Parade di Miami con monoposto Lego funzionanti, la nuova attivazione della partnership tra il marchio e la F1 vuole celebrare il settantacinquesimo anniversario della categoria dove tutto ha avuto inizio, a Silverstone. I trofei Lego sono ispirati all’iconico premio del Royal Automobile Club riservato al vincitore del Gran Premio.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Il vincitore del Gran Premio di Gran Bretagna 2025 di Formula 1 riceverà un trofeo Lego dorato composto da 2.717 mattoncini, dal peso di oltre 2 kg. Il secondo e il terzo classificato, invece, riceveranno dei trofei bianchi con dettagli rossi e blu, rispettivamente. Al vincitore lato Costruttori, invece, spetterà un trofeo blu scuro e dorato. “In occasione del Gran Premio di Gran Bretagna di quest’anno, volevamo creare qualcosa di davvero unico per celebrare un anniversario importante, oltre a sorprendere e deliziare gli appassionati di tutto il mondo”, racconta Julia Goldin, responsabile marketing del gruppo Lego.

“La storia di Silverstone è incredibile, e speriamo che i fan siano ispirati da questi trofei unici, che dimostrano come partendo da un singolo mattoncino Lego ci siano possibilità illimitate di creazione”. “La nostra collaborazione con il gruppo Lego – osserva il CCO della Formula 1, Emily Prazer – ha già attirato l’attenzione con le monoposto Lego a Miami. La nostra nuova collaborazione ci vede celebrare il 75° anniversario della Formula 1 sul circuito che ospitò la prima gara della storia della categoria nel 1950, grazie a questi trofei dalla fattura pregevole”.

“È fantastico poter lavorare con il gruppo Lego allo sviluppo di momenti creativi e coinvolgenti per destare l’attenzione e la curiosità dei fan di lunga data e dei nuovi appassionati, dando ulteriore slancio a un momento di così grande celebrazione come la consegna dei trofei”, aggiunge Prazer. I trofei Lego sono stati disegnati da Samuel Liltorp Johnson e sono stati assemblati nell’arco di oltre 210 ore da sette costruttori in Danimarca. Il trofeo per il pilota vincitore e quello per il costruttore misurano 59 cm in altezza, mentre i premi per il secondo e il terzo classificato si fermano a 43 cm, contro i 70 del trofeo RAC originale. Staremo a vedere chi alzerà il trofeo al termine del GP di Gran Bretagna 2025 di Formula 1.

Pubblicità