F1. Imola, griglia di partenza Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2024

F1. Imola, griglia di partenza Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2024
Pubblicità
  • di Mara Giangregorio
La griglia di partenza del Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna, settimo appuntamento della stagione 2024 di Formula 1
  • di Mara Giangregorio
18 maggio 2024

La settimana di pausa che ci ha separati dall’ultimo appuntamento della Formula 1 a Miami è finalmente terminata. Tutto è pronto a Imola per la gara del Gran Premio di Formula 1 del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2024. Fin dalla prima delle tre sessioni di prove libere, la Scuderia Ferrari ha dimostrato la bontà del primo pacchetto di aggiornamenti portati per la SF-24. A dettare il passo è stato Charles Leclerc che ha poi lasciato la prima posizione ad Oscar Piastri nelle FP3. I piloti del team di Maranello, per via di una bandiera rossa causata da Sergio Perez, finito nelle barriere della curva Gresini sul finale di sessione, non sono riusciti a chiudere l’ultimo tentativo, cosa che invece sono riusciti a fare l’australiano e Lando Norris. Le libere non sono andate al meglio per la Red Bull e Max Verstappen che si è lamentato del feeling con la sua RB20, in particolare al passaggio sui cordoli. Tuttavia, con il lavoro svolto al simulatore nella notte da Milton Keynes da Sebastien Buemi, pilota attivo in Formula E e FIA WEC, l’olandese è riuscito a trovare il giusto set-up. Proprio il tre volte campione del mondo ha siglato la pole position.

Come preannunciato, allo spegnimento dei semafori dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, a scattare dalla prima posizione sarà Max Verstappen. Al fianco della Red Bull del tre volte campione olandese ci sarà la McLaren di Lando Norris. Seconda fila tutta Ferrari con Charles Leclerc e Carlos Sainz. Quinto Oscar Piastri che si era qualificato secondo ma che ha ricevuta una penalità di tre posizioni per impeding ai danni di Kevin Magnussen nel corso del Q1. Segue poi la Mercedes di George Russell e la Visa Cash App RB di Yuki Tsunda che precede l’altra W15 di Lewis Hamilton e l’altra vettura di Faenza, quella di Daniel Ricciardo. Conclude la top 10 della griglia di partenza del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2024 la Haas di Nico Hulkenberg.

Undicesima posizione per Sergio Perez, clamorosamente rimasto escluso nel Q2; il messicano del team di Milton Keynes aveva avuto già un problema nella terza ed ultima sessione di prove libere, quando ha perso il controllo della sua vettura andando ad impattare con l’anteriore nelle barriere della variante alta, ribattezzata curva Gresini. Esteban Ocon partirà dalla 12esima posizione precedendo Lance Stroll, Alexander Albon, Pierre Gasly, Vallteri Bottas, Zhou Guanyu, Kevin Magnussen, Fernando Alonso e Logan Sargeant. L’asturiano dell’Aston Martin ha scatterà dall’ultima fila dopo un errore al passaggio del Tamburello, finendo nella ghiaia.

F1. GP Imola: griglia di partenza definitiva

  1. Max VERSTAPPEN Red Bull Racing
  2. Lando NORRIS McLaren
  3. Charles LECLERC Ferrari
  4. Carlos SAINZ Ferrari
  5. Oscar PIASTRI McLaren
  6. George RUSSELL Mercedes
  7. Yuki TSUNODA RB
  8. Lewis HAMILTON Mercedes
  9. Daniel RICCIARDO RB
  10. Nico HULKENBERG Haas F1 Team
  11. Sergio PEREZ Red Bull Racing
  12. Esteban OCON Alpine
  13. Lance STROLL Aston Martin
  14. Alexander ALBON Williams
  15. Pierre GASLY Alpine
  16. Valtteri BOTTAS Kick Sauber
  17. ZHOU Guanyu Kick Sauber
  18. Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team
  19. Fernando ALONSO Aston Martin
  20. Logan SARGEANT Williams
Pubblicità