Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La Formula 1 sta per tornare dopo la settimana di pausa. Ad attendere il Circus più famoso al mondo per il sesto appuntamento stagionale l’Hard Rock Stadium, sede del Gran Premio di Miami 2025. Per questa occasione, come fatto anche da Ferrari e Kick Sauber, Racing Bulls ha deciso di vestire la VCARB02 di Isack Hadjar e Liam Lawson con una livrea speciale che è stata presentata sotto il tramonto della Florida.
Le vetture della Visa Cash App RB avranno dunque una livrea che si armonizza perfettamente con l'iconica estetica audace e retrò di Miami, in quanto celebra la vibrante energia della città. Questo design verrà ripreso anche nel lancio negli USA della limited edition della Red Bull Summer Edition White Peach. La livrea è stata ufficialmente svelata questa sera in occasione di un evento al Joia Beach Club di Jungle Island, con il CEO Peter Bayer, il team principal Laurent Mekies e i piloti Liam Lawson e Isack Hadjar mentre il sole iniziava a tramontare sullo skyline di Miami.
La livrea magenta fonde brillanti toni tropicali con linee aerodinamiche eleganti, catturando lo spirito di Miami e il prossimo weekend di gara. Liam Lawson ed Isack Hadjar scenderanno in pista questo fine settimana indossando delle tute che riprenderà lo stesso colore della livrea, esattamente come il resto del team all’interno del box della Racing Bulls. “Miami ha un posto speciale per Visa Cash App RB, è dove abbiamo debuttato con la nostra prima livrea speciale come squadra l'anno scorso, che è stato un momento che ha dato il tono per chi siamo: audaci, creativi e disposti a superare i limiti. Da quel giorno, abbiamo continuato a fare scalpore con livree sorprendenti a Singapore e Las Vegas, ognuna creata in collaborazione con i nostri partner e incontrata con vera eccitazione dai fan. La livrea della Red Bull Summer Edition è una celebrazione di tutto ciò che Miami rappresenta, e siamo onorati di dare un tocco a questo nuovo sapore stagionale”, ha dichiarato Peter Bayer, CEO di VCARB.