Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Dopo il debutto, nel 2024, dei marchi Omoda & Jaecoo, la casa automobilistica cinese prepara un’accelerazione senza precedenti con l’arrivo di tre nuovi brand: LEPAS nel 2026, iCAUR nel 2027 e EXLANTIX, marchio premium elettrico, entro i prossimi cinque anni.
Il primo a sbarcare in Italia sarà LEPAS, brand globale dedicato a una mobilità elegante e tecnologica. Un marchio che Chery vuole posizionare come punto di riferimento per chi cerca un prodotto stiloso ma accessibile, pensato per un pubblico urbano, professionale e attento al design.
L’identità del brand si basa sulla filosofia “Drive Your Elegance”: non un lusso distante, ma un’eleganza quotidiana fatta di equilibrio, autenticità e cura del dettaglio. Una visione che si traduce nella filosofia stilistica “Leopard Aesthetics”, ispirata all’agilità e alla tensione muscolare di un leopardo in corsa.
La gamma italiana partirà nel secondo trimestre 2026 con la L8, SUV ammiraglia dal design aerodinamico e fari verticali distintivi, presentata in anteprima europea al Salone dell’Auto di Torino. Seguiranno le più compatte L6 e L4 e, secondo le informazioni del Gruppo, Chery mira a 1.200 punti vendita nel mondo e 500.000 auto l’anno.
Nel 2027 arriverà in Italia anche iCAUR, brand nato con l’obiettivo di creare “nuovi classici” per l’era delle auto a nuova energia. Presentato al Salone di Shanghai 2025. Il primo modello europeo sarà la V27, SUV di grandi dimensioni con tecnologia ibrida a range extender e un sistema che abbina un motore turbo benzina 1.5 a un’unità elettrica (disponibile sia a trazione posteriore sia integrale), con potenza fino a 455 CV e 200 km di autonomia elettrica.
Il design del V27 richiama i fuoristrada classici – linee squadrate, paraurti robusti, portellone laterale – ma integrando soluzioni moderne come l’innovativo sistema i-AWD e la tecnologia REEV Golden Extended-Range. Il risultato è un SUV di grandi dimensioni (oltre 5 metri di lunghezza) capace di affrontare tanto la guida urbana quanto terreni difficili, sostenuto da sospensioni a elevata capacità di assorbimento e da una dotazione molto ricca.
Entro cinque anni sbarcherà infine in Italia EXLANTIX, il brand premium di Chery. Una proposta con cui il gruppo entra ufficialmente nel segmento alto di gamma, puntando su elettrico puro (BEV) e tecnologia a range extender (EREV). Il claim “Shift to Tomorrow” chiarisce sin da subito il posizionamento del brand: innovazione, sostenibilità e una visione del futuro che vuole spingere l’utente “un passo avanti” a ogni accelerazione.
La gamma attuale – già presente in altri mercati – comprende la berlina EXLANTIX ES e il SUV EXLANTIX ET, quest’ultimo eletto “Auto dell’Anno” in Cina nel 2024. Piattaforme dedicate, architetture ad alta tensione, batterie di nuova generazione e ADAS evoluti collocano il marchio tra i nuovi protagonisti del segmento premium, con l’obiettivo dichiarato di competere direttamente con i costruttori europei.
Nel frattempo, il percorso di Omoda & Jaecoo in Italia continua con risultati sopra le aspettative. Grazie ai modelli Super Hybrid (Omoda 5 SHS-H, Omoda 9 SHS-P, Jaecoo 7 SHS-P), il gruppo ha superato 11.000 immatricolazioni nei primi dieci mesi del 2025, posizionandosi tra i marchi in maggiore crescita nonostante un mercato stagnante.
Ottobre è stato particolarmente positivo con 1.835 nuove immatricolazioni, mentre nei segmenti plug-in il marchio si distingue con Jaecoo 7 tra i primi tre C-SUV PHEV più venduti e Omoda 9 stabilmente sul podio dei D-SUV PHEV.