Il marchio cinese che promette di rivoluzionare i SUV in Europa

Il marchio cinese che promette di rivoluzionare i SUV in Europa
Pubblicità
Lepas debutta a Torino con tecnologia hi-tech, design elegante e ambizioni da leader mondiale
26 settembre 2025

Il Salone dell’Auto di Torino 2025 si prepara ad accogliere un debutto davvero particolare. Dalla Cina arriva Lepas, il nuovo marchio del colosso Chery, pronto a conquistare il mercato europeo con ambizioni internazionali. Nato ad aprile con il debutto globale, Lepas si definisce il brand per chi cerca “una vita elegante e dinamica”: non solo mobilità, quindi, ma un vero e proprio stile di vita su quattro ruote.

Il nome fonde “Leap” e “Passion”, simbolo di agilità e vitalità, mentre la filosofia “Drive Your Elegance” sottolinea che guidare un’auto non è solo spostarsi da un punto A a un punto B, ma esprimere personalità, gusto e status. Il design, firmato Leopard Aesthetics, prende ispirazione dall’agilità del leopardo: linee dinamiche, proporzioni equilibrate e curve armoniose che trasformano un SUV da semplice macchina in elemento distintivo di lifestyle. Lepas vuole che chi entra nel suo mondo non percepisca solo tecnologia, ma anche eleganza, raffinatezza e un senso di padronanza del proprio viaggio quotidiano.

L8: tecnologia da sogno e prestazioni da record

Al centro della strategia europea c’è la Lepas L8, SUV ibrido plug-in che unisce prestazioni eccezionali e abitacolo hi-tech. I dati parlano chiaro: oltre 1.300 km di autonomia dichiarata, consumi estremamente ridotti grazie al sistema Super Hybrid con efficienza termica al 44,5%, e performance da leader mondiale, con accelerazioni pronte e guida fluida. Il design esterno non passa inosservato: fari verticali distintivi, griglia arrotondata e silhouette aerodinamica che cattura energia e potenza, senza rinunciare a un’eleganza discreta.

All’interno, invece, spazio e comfort sono protagonisti: cockpit intelligente, maxi display da 15,4 pollici con CarPlay, HiCar e CarLink, sistema attivo di riduzione del rumore e cura dei dettagli rendono ogni viaggio un’esperienza premium. Tutto questo a un prezzo aggressivo, coerente con la strategia dei marchi cinesi di portare tecnologia e lusso a costi accessibili, e con la possibilità concreta di competere con SUV tradizionalmente più costosi e blasonati in Europa.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Chery e la strategia globale: obiettivi ambiziosi

Dietro Lepas non c’è un brand emergente qualsiasi, ma il gigante Chery, primo costruttore cinese per esportazioni con oltre 5 milioni di veicoli esportati e una presenza in 44 Paesi. Il gruppo ha otto centri di ricerca e sviluppo nel mondo e ha intenzione di lanciare cinque nuovi modelli Lepas nei prossimi tre anni, tra cui L6 e L4, con l’obiettivo di raggiungere 500.000 auto vendute l’anno. In Italia, Lepas sarà distribuita da OMODA & JAECOO Automotive Italy, già attiva con altri brand del gruppo.

La strategia di globalizzazione punta a creare 1.200 punti vendita nel mondo e a offrire esperienze di mobilità premium a un pubblico internazionale. A ottobre 2025, durante il Chery International User Summit, il marchio presenterà tutte le novità su prodotti, tecnologia e partnership globali, aprendo un nuovo capitolo della mobilità elegante. Per ora, al Salone di Torino, il messaggio è chiaro: il leopardo cinese ha messo piede in Europa e non ha intenzione di passare inosservato.

Pubblicità