Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Chi cerca un'auto economica, completa e spaziosa, dovrebbe guardare la nuova Dacia Duster GPL. Con un prezzo di partenza sotto i 20.000 euro e una dotazione tecnologica più che avanzata, questo SUV compatto rappresenta una delle proposte più interessanti del panorama attuale.
La nuova Dacia Duster GPL offre un connubio perfetto tra completezza tecnologica e un prezzo basso. La Duster, ormai un’icona della praticità accessibile, si ripresenta in questa generazione con un’identità ben definita: un SUV compatto perfetto per l’utilizzo quotidiano ma capace anche di adattarsi a contesti più impegnativi. Le linee della carrozzeria sono semplici, con degli elementi che richiamano ad un fuoristrada anche nella versione a sola trazione anteriore. Il nuovo logo Dacia, già visto nei modelli più recenti del marchio, domina il frontale, accompagnato da una firma luminosa a LED che si integra bene con la calandra.
Non mancano dettagli stilistici che rendono la vettura più robusta, come le plastiche grezze nelle minigonne, i passaruota marcati e la protezione sottoscocca posteriore. A livello dimensionale, la Duster si posiziona a metà tra segmento B e C con i suoi 4,34 metri di lunghezza e appena 1.276 kg di peso.
Questa motorizzazione, nello specifico, ha un motore 1.0 turbo a 3 cilindri da 100 CV, capace di funzionare indifferentemente a benzina o GPL. Questa doppia alimentazione garantisce una grande autonomia, con percorrenze che possono superare i 1.400 km sommando i due serbatoi.
Se dall’esterno la nuova Dacia Duster GPL conferma il suo spirito avventuriero, anche gli interni sono pensati per offrire tutto ciò che serve, ma con un’impostazione più moderna rispetto al passato. La plancia, ora dallo stile più orizzontale, migliora notevolmente l’ergonomia e la percezione di qualità. Ovviamente, alcune finiture restano spartane, ma l’impatto visivo è più curato e coerente con le tendenze attuali. Il design delle bocchette d’aria richiama il nuovo logo Dacia, mentre i pannelli porta riprendono forme squadrate che aggiungono un tocco robusto e distintivo.
Al centro della plancia trova spazio il nuovo sistema multimediale, con display touchscreen ben integrato che include di serie Apple CarPlay e Android Auto, permettendo di sfruttare al meglio le funzioni dello smartphone anche in movimento. Inoltre, troviamo anche una strumentazione digitale chiara e leggibile, capace di indicare, tra le varie informazioni, anche il tipo di alimentazione in uso (GPL o benzina) e i livelli dei rispettivi serbatoi.
Lo spazio a bordo è più che soddisfacente: con il sedile anteriore regolato per una persona alta 1,90 m, dietro si viaggia comunque comodi. La piattaforma CMF-B, la stessa della Renault Clio, garantisce abitabilità generosa e buone proporzioni interne. I sedili sono ben sagomati, dotati di un tessuto misto eco-pelle e non mancano i dettagli pratici: prese USB-C, presa da 12V, e un caricatore wireless.
La Dacia Duster non è pensata per emozionare in pista, ma riesce a rendere piacevole ogni spostamento quotidiano, anche grazie a un motore che si comporta in modo convincente e soprattutto poco rumoroso. Il 1.0 tre cilindri turbo da 100 cavalli, sviluppato da Renault, è il cuore pulsante di questa versione bifuel. La spinta è fluida e regolare, perfetta per la città e più che sufficiente in ambito extraurbano o in autostrada, dove la sesta marcia aiuta a mantenere i giri contenuti e ad abbassare i consumi.
Ed è proprio sui consumi che la Duster GPL gioca le sue carte migliori: in media, si percorrono circa 12,5 km/l a GPL, che significa poco meno di 8 litri ogni 100 km. Tradotto in euro, sono circa 5 euro per 100 km, un valore eccellente in tempi di caro carburante. A benzina, i consumi salgono lievemente ma restano comunque competitivi. In totale, combinando i due serbatoi (circa 50 litri di benzina e 33 litri di GPL), si possono sfiorare i 1.500 km di autonomia, un dato che rende questa Duster perfetta anche per chi percorre molti chilometri l’anno, senza dover continuamente cercare distributori.
Su strada, la Duster si distingue per il suo assetto morbido e il comportamento prevedibile. Lo sterzo è leggero e la frizione è morbida. È l’ideale per affrontare il traffico urbano, le manovre nei parcheggi stretti e gli spostamenti frequenti. Certo, sulle strade più sconnesse si avverte una certa tendenza a galleggiare, ma nulla che comprometta la sicurezza o la stabilità. Inoltre, il raggio di sterzata ridotto e la buona visibilità frontale e laterale, aiutano a muoversi con agilità anche in spazi contenuti.
L’accoppiata tra motore e cambio manuale a sei marce funziona bene, anche se in alcune situazioni il tre cilindri mostra qualche vibrazione ai bassi regimi. Non mancano le soddisfazioni: anche in autostrada si può viaggiare tranquillamente a 130 km/h con il motore a regimi contenuti, godendo di un discreto comfort acustico e di una sensazione di sicurezza sempre presente.
La vera forza della Dacia Duster GPL sta nel suo rapporto qualità-prezzo, uno dei più equilibrati sul mercato. In un panorama in cui anche le citycar sfiorano (o superano) i 25.000 euro, questa SUV compatta riesce a mantenere i piedi per terra, offrendo una dotazione più che completa con un prezzo di listino che parte da 19.900 euro. A questa somma vanno spesso applicati sconti, incentivi statali e promozioni Dacia, che possono abbassare il prezzo finale ben sotto la soglia dei 18.000 euro in caso di rottamazione.
Ma cosa si ottiene, esattamente, per questa cifra? In realtà, molto più di quanto ci si aspetti. Di serie sono presenti climatizzatore automatico, sistema multimediale touchscreen, telecamere perimetrali, e cruise control.
È importante sottolineare che il motore è omologato per il GPL e progettato per funzionare in maniera ottimale con questo carburante. Questo significa meno problemi di affidabilità rispetto a un impianto installato dopo l’acquisto e una maggiore integrazione tra elettronica e alimentazione. Il valore residuo della Duster è un altro aspetto da non sottovalutare: la sua fama di auto solida, semplice da mantenere e resistente nel tempo, ne fa una delle SUV più rivendibili sul mercato dell’usato, con un’ottima tenuta del valore anche dopo 5-6 anni.
Dacia
Via Tiburtina, 1159
Roma
(RM) - Italia
008 008 7362858
https://www.dacia.it/
Dacia
Via Tiburtina, 1159
Roma
(RM) - Italia
008 008 7362858
https://www.dacia.it/