Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Charles Leclerc ha chiuso la Sprint del Gran Premio degli Stati Uniti 2025 ad Austin in quinta posizione, alle spalle di Lewis Hamilton. Nonostante la posizione non ideale, il monegasco ha guardaro al lato positivo della mini-gara: “Mi sentivo molto meglio oggi – ha detto ai microfoni di Sky– Pensavo di poter sorpassare Carlos Sainz e purtroppo ho spinto come un animale. Nei primi giri ho perso il posteriore a curva 5, credo, e ho sbandato lungo, dove c'era tanta polvere che ho preso nelle gomme. Era difficile recuperare il passo dopo”.
Leclerc ha sottolineato comunque l’importanza dei test effettuati durante la Sprint: “Ho fatto tante prove anche durante questa Sprint race in termini di set-up sul volante. Penso che saremo in un posto migliore per la gara domani sicuramente, perché ho imparato tanto. Alla fine, la posizione oggi non cambia molto, quarto o quinto non avrebbe fatto differenza. È stata una sprint race in cui abbiamo imparato tanto”. L’obiettivo della Ferrari resta chiaro: “Adesso bisogna fare la performance in qualifica, altrimenti faremo fatica in gara”, ha chiosato il monegasco.
Lewis Hamilton, quarto al termine della Sprint, ha confermato le difficoltà della SF-25: “È stato meglio in gara rispetto alle qualifiche, ma è stato più difficile per il sostentamento delle gomme e per il sottosterzo. Mi aspettavo fosse più difficile, ma il sottosterzo è stato più di quanto ci aspettassimo. Sicuramente dovremo apportare cambiamenti prima della qualifica, in modo da poter tirare fuori un po' più di prestazione e ricavare qualcosa rispetto a chi ci sta davanti. Però in generale sono ottimista: speriamo che con qualche cambiamento potremo fare una sessione migliore e essere più competitivi stasera”.
La Ferrari ora dovrà tradurre le lezioni apprese nella Sprint in una strategia efficace per la gara di domani, cercando di ridurre il divario dai primi e gestire al meglio le gomme su un Circuit of the Americas sempre più impegnativo.