F1, McLaren e il dilemma Norris-Piastri: Zak Brown rompe il silenzio sulle "ripercussioni"

F1, McLaren e il dilemma Norris-Piastri: Zak Brown rompe il silenzio sulle "ripercussioni"
Pubblicità
Dopo l’incidente alla partenza del GP di Singapore, in casa McLaren si parla di “ripercussioni” per Lando Norris. Zak Brown rompe il silenzio e chiarisce come il team gestisce la rivalità interna con Oscar Piastri, tra competizione serrata e l’obiettivo di massimizzare le chance di vittoria di entrambi i piloti
18 ottobre 2025

Dopo la vittoria del Campionato Costruttori, la McLaren è arrivata al Gran Premio degli Stati Uniti ad Austin con il morale alle stelle, ma Zak Brown, CEO del team britannico, resta concentrato sulla competizione interna tra i suoi due piloti: Lando Norris e Oscar Piastri. La situazione nel box, dopo le vicende di Singapore, inizia infatti a riscaldarsi.

Foto Credit: ANSA

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

“Abbiamo festeggiato con tutto il team, uomini e donne del reparto corse, e anche con le famiglie allargate, che fanno parte della nostra squadra. È stata una settimana davvero speciale”. Nonostante il titolo Costruttori già in cassaforte con sei gare di anticipo, Brown ha assicurato che in pista nulla cambierà: “È business as usual. I nostri due piloti si sfidano duramente da inizio stagione e continueranno a farlo. La conquista del titolo non altera il nostro modo di correre”.

Brown è entrato poi nel vivo della gestione interna: “Abbiamo stabilito all’inizio dell’anno le ‘Papaya Rules’: regola semplice, non toccarsi e non mandarsi fuori pista. È tutto qui. Quando accade un piccolo incidente, come all’inizio del GP di Singapore, valutiamo le conseguenze, ma sono situazioni minori. L’obiettivo è permettere ai nostri piloti di correre forte senza rischiare nulla per loro o per il team”.

ANSA

La domanda inevitabile riguarda le “ripercussioni” su Lando Norris, menzionate nei briefing tecnici. Brown ha chiarito: “Abbiamo preso provvedimenti, ma cerchiamo di essere trasparenti senza mostrare tutte le nostre carte ai concorrenti. Non possiamo rivelare ogni dettaglio in un contesto sportivo; l’importante è che i piloti possano continuare a sfidarsi in sicurezza”.

Sul rapporto con Oscar Piastri, Brown ha sottolineato la professionalità del giovane australiano: “Oscar ha detto chiaramente che non vuole né si aspetta trattamenti preferenziali. Al momento stiamo affrontando ogni gara singolarmente: Max Verstappen resta un rivale per il titolo, e Lando e Oscar hanno pari opportunità. Il bello della McLaren è avere due piloti in grado di vincere il campionato, ma questo comporta anche rischi”. 

Infine, sul possibile scenario di favorire un pilota rispetto all’altro, Brown ha chiarito: “Se si dovesse arrivare a situazioni particolari, come è accaduto a Baku lo scorso anno, potremmo agire per massimizzare le possibilità del team. Ma per ora l’obiettivo è semplice: Lando e Oscar devono correre forte, senza toccarsi”. Con queste parole, la McLaren conferma la propria filosofia: competitività interna senza compromessi, fiducia nei propri piloti e gestione attenta di ogni situazione, per cercare di chiudere la stagione con un doppio successo in pista e un’altra sfida aperta nel campionato piloti.

Pubblicità