Renault 4 e 5 E-Tech: nel 2027 guadagneranno più autonomia, grazie all'aggiornamento di due componenti

Renault 4 e 5 E-Tech: nel 2027 guadagneranno più autonomia, grazie all'aggiornamento di due componenti
Pubblicità
Nel 2027 arriverà un aggiornamento importante per entrambe le vetture
17 ottobre 2025

Renault si prepara a un importante aggiornamento tecnico per le sue due elettriche più iconiche, la Renault 4 E-Tech e la Renault 5 E-Tech. A partire dal 2027, entrambe le vetture beneficeranno di un nuovo gruppo motopropulsore e di batterie più capienti, capaci di portare l’autonomia fino a 500 km con una sola ricarica.

L’obiettivo è chiaro: rendere i due modelli non solo più efficienti, ma anche più competitivi rispetto alla crescente concorrenza. L’attuale versione “Autonomie Confort” delle R4 e R5 E-Tech condivide la stessa piattaforma AmprSmall, un motore elettrico da 150 CV (110 kW) e una batteria NMC da 52 kWh, per un’autonomia combinata massima di 410 km.

Tuttavia, secondo un documento interno del sindacato CFDT dell’impianto Ampere di Cléon, ottenuto da L’Argus, Renault ha già pianificato un aggiornamento profondo del sistema elettrico. Nel 2027, le due compatte riceveranno una nuova batteria da 56 kWh, sempre fornita da AESC e prodotta in Francia, nello stabilimento di Douai. La capacità extra sarà frutto di una revisione della chimica NMC, più densa e performante, che garantirà un incremento di circa 100 km di autonomia rispetto alle versioni attuali.

Nuovo motore 6AK Evo: più efficienza, meno consumi

Oltre alla batteria, anche il motore sarà protagonista di una vera evoluzione: l’attuale unità 6AK, di tipo sincrono a eccitazione esterna (EESM), verrà aggiornata in profondità e prenderà il nome di 6AK Evo. Questo motore, già apprezzato per l’assenza di magneti permanenti — e quindi per la rinuncia alle terre rare, costose e legate a forniture cinesi — verrà dotato di un nuovo rotore, carter ridisegnati, un inedito inverter e soprattutto di un sistema di avvolgimenti “Hairpin”, una tecnologia che consente di ottimizzare lo spazio e aumentare il rendimento.

Questa stessa soluzione è già adottata da gruppi come Stellantis sui motori elettrici sviluppati da Nidec, e promette un miglior equilibrio tra prestazioni ed efficienza. L’unione tra la nuova batteria e il motore 6AK Evo permetterà quindi alle Renault 4 e 5 E-Tech di raggiungere la soglia simbolica dei 500 km di autonomia, migliorando sensibilmente anche i consumi e l’efficienza complessiva.
 

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Pubblicità
Cambia auto
Renault Renault 4
Renault

Renault
Via Tiburtina, 1159
Roma (RM) - Italia
06 41561
relazioni.clientela@renault.it
https://www.renault.it/

  • Prezzo da 29.900
    a 36.900 €
  • Numero posti 5
  • Lunghezza 414 cm
  • Larghezza 179 cm
  • Altezza 155 cm
  • Bagagliaio da 420
    a 1.405 dm3
  • Peso da 1.485
    a 1.537 Kg
  • Carrozzeria Suv e Fuoristrada
Renault

Renault
Via Tiburtina, 1159
Roma (RM) - Italia
06 41561
relazioni.clientela@renault.it
https://www.renault.it/