Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
In occasione del Tour de Corse Historique 2025, in programma fino al 10 ottobre, la Renault 5 Turbo 3E ha fatto la sua prima apparizione pubblica su strada.
Renault ha scelto la Corsica per un motivo preciso: celebrare il 40° anniversario del trionfo di Jean Ragnotti e Pierre Thimonier al Tour de Corse del 1985, ottenuto al volante della mitica R5 Maxi Turbo. Proprio accanto a quella leggenda del rally, e ad altre R5 Turbo d’epoca, è comparsa per la prima volta su strada la Turbo 3E.
L'elettrica adotta una carrozzeria larga, muscolosa e ribassata, la Turbo 3E reinterpreta lo stile della storica “bombinetta” anni ’80 in chiave futuristica, con proporzioni più muscolose e dettagli ispirati al mondo del gaming e del drifting da cui, non a caso, derivava il concept originario del 2022.
Sotto la pelle, però, non c’è nulla di retrò. Il telaio è specifico e non ha nulla in comune con la piattaforma AmpR Small della futura Renault 5 E-Tech di serie. Serve infatti a gestire una potenza monstre di 555 CV e 4.800 Nm di coppia distribuiti alle quattro ruote tramite motori elettrici indipendenti, alimentati da un pacco batteria da circa 500 kg, che rappresenta un terzo del peso complessivo dell’auto.
Per il debutto in Corsica, la Renault 5 Turbo 3E ha sfoggiato una livrea blu e rossa ispirata a quella della R5 Maxi Turbo originale, un chiaro richiamo alla tradizione sportiva del marchio. Le differenze di dimensioni tra le due generazioni sono evidenti: la nuova è più larga, più bassa e più aggressiva, ma conserva quello spirito corsaiolo che fece della R5 Turbo un’icona.
Renault ha colto l’occasione per annunciare che la Turbo 3E è già prenotabile: chi vorrà assicurarsi un esemplare dovrà versare un acconto di 50.000 euro. Il prezzo base stimato è di 160.000 euro, ma potrebbe variare in vista del lancio commerciale previsto per il 2027. Infatti, la produzione sarà su ordinazione: i clienti potranno scegliere le personalizzazioni a partire dai primi mesi del 2026, con la configurazione definitiva nel corso del primo semestre 2027.
Fonte: L'argus
Renault
Via Tiburtina, 1159
Roma
(RM) - Italia
06 41561
relazioni.clientela@renault.it
https://www.renault.it/
Renault
Via Tiburtina, 1159
Roma
(RM) - Italia
06 41561
relazioni.clientela@renault.it
https://www.renault.it/