Novità 2021
La vera polivalenza di un'auto elettrica? Per molti esiste ed è pure bellissima [Cross Turismo Porsche]
![La polivalenza in unauto elettrica? Per molti è figlia della pandemia, bella e targata S [Porsche CT]](https://img1.stcrm.it/images/24292106/PORTRAIT/600x/s21-0424.jpg)
Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159
Svelato il listino prezzi italiano della Audi e-tron GT: per l'elettrica si parte da 107.800 euro. Si sfiora invece quota 150.000 euro per la sportivissima RS e-tron GT
Entro il 2026, Kia immetterà sul mercato 11 vetture elettriche, di cui sette modelli inediti e quattro versioni green da auto endotermiche già in gamma
Tempo di test sulla neve della Svezia per l'elettrica Mercedes EQS, berlina dallo stile personale che amplierà la famiglia EQ della casa di Stoccarda
Richiamo per 36 mila tra Tesla Model S e Model X in Cina a causa di potenziali malfunzionamenti del touchscreen
Arriva in Italia la nuova auto elettrica Volkswagen, ID.4. Il listino prezzi del SUV da scontare e incentivare parte da 43mila euro
La Mercedes EQA arriva in Italia: il SUV compatto elettrico della casa di Stoccarda è acquistabile a partire da 51.150 euro
A marzo prenderanno il via le consegne della Volkswagen ID.4, il SUV elettrico della casa di Wolfsburg
Con i suoi 1.020 CV, la Tesla Model X Plaid MY2021 è il SUV più prestazionale al mondo
La Tesla Model S si rifà il look, acquisendo un volante che sembra quasi la cloche di un aereo. E la top di gamma, la Plaid+, promette un'autonomia record: 840 km
In consegna ad aprile 2021 la prima MEB di Skoda. Elettrica, cugina rivale vera di VW ID.4 e lunga 4,6 metri, ha listino prezzi Italia da 39K euro. Con promo sconti e bonus, scende parecchio
Arriva l'entry level della Porsche Taycan: dotata di trazione posteriore, costa poco più di 86.000 euro
Dopo la prima Abarth elettrica su base 500 è possibile che Renault piazzi la sua nuova R5 in versione Turbo elettrica in strada? Non subito
I responsabili del design di Renault e Dacia spiegano la visione dietro ai nuovi modelli elettrici in arrivo sul mercato. Auto pensate per piacere a tutti evolvendo forme e stile insieme ai materiali, senza mai eccedere nei costi. Partire dai simboli dal passato o stravolgere il logo? Ha il suo perché