Ferrari: importanti cambiamenti a Maranello

Ferrari: importanti cambiamenti a Maranello
Pubblicità
In vista della stagione sportiva 2012, la Scuderia Ferrari ha effettuato alcuni cambi nell'organico e nell'organizzazione
11 gennaio 2012

Com’era stato anticipato prima di Natale nel tradizionale scambio d’auguri con i media, alcuni nuovi innesti sono stati effettuati nell’organico della Scuderia Ferrari e altri cambiamenti hanno interessato l’organizzazione.

I più rilevanti sono stati resi noti questa mattina da Stefano Domenicali nel corso dell’incontro con la stampa durante il Wrooom 2012: «Dal 2 gennaio Steve Clark, proveniente dalla Mercedes, ha assunto l’incarico di responsabile dell’ingegneria di pista mentre entra a far parte della Ferrari Hiroide Hamashima, già Direttore Tecnico di Bridgestone Motorsport, che avrà la responsabilità di un nuovo progetto rivolto all’approfondimento di un aspetto cruciale per la prestazione come l’interazione fra il comportamento della monoposto e quello degli pneumatici e sarà anche il nostro punto di riferimento tecnico nei rapporti con la Pirelli. Entrambi risponderanno al Direttore Tecnico Pat Fry.»

Ferrari ha sempre fatto del transfer tecnologico fra la pista e la strada uno dei suoi punti di forza e ciò si concretizza anche nel passaggio continuo, in entrambe le direzioni, di risorse ed esperienza. In quest’ottica si spiega anche il passaggio di Marco Fainello alla Direzione Tecnica della Gestione Industriale, dove ha assunto un ruolo importante nell’ambito della simulazione.

Argomenti

Pubblicità