Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Dopo mesi di indiscrezioni, ora è ufficiale: la nuova Fiat Grande Panda sarà prodotta in Algeria, nello stabilimento Stellantis di Orano. La notizia è stata confermata dal ministero algerino dell’Industria durante la visita del presidente Abdelmadjid Tebboune in Italia, in occasione della quinta sessione del vertice intergovernativo italo-algerino di alto livello.
Ad anticipare lo scoop era stata la redazione francese di Toutes Options, seguita da L’argus, che ha documentato l’accordo con immagini esclusive e testimonianze sul posto. Ora, l’annuncio ufficiale conferma l’impegno di Stellantis nel rafforzare la propria presenza nel Maghreb, attraverso una produzione locale strategica.
Il suo primo avvio produttivo è avvenuto in Serbia, ma l’Algeria si prepara ora a diventare un nodo fondamentale nella strategia di espansione globale del modello. Infatti, l’intesa firmata tra Stellantis e il governo algerino non si limita all’assemblaggio finale dei veicoli. Il comunicato ufficiale parla infatti di un “partenariato volto a rafforzare l’integrazione della subfornitura industriale nel settore automotive, attraverso la produzione locale di componenti plastici come pannelli porta e cruscotti destinati ai modelli Fiat Grande Panda e Fiat Doblò”.
Questo accordo conferma l’ambizione di fare dell’impianto di Orano non solo un centro di montaggio, ma un vero polo industriale a valore aggiunto, capace di contribuire alla crescita del settore automobilistico nazionale e di creare occupazione qualificata. Infatti, dopo la Fiat 500, la Tipo e la nuova 600, la Grande Panda sarà il quarto modello assemblato nello stabilimento algerino di Stellantis.