Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Fiat si prepara ad ampliare la gamma della Grande Panda con una nuova variante 100% termica, dotata di un motore benzina da 100 CV. A rivelarlo è L'argus, che cita fonti interne al marchio torinese: l’obiettivo è abbassare ulteriormente il prezzo d’ingresso del modello, portandolo attorno ai 16.000 euro, rendendo la Panda una delle citycar più accessibili sul mercato.
La nuova versione a benzina della Fiat Grande Panda sarà equipaggiata con il noto 1.2 tre cilindri turbo (derivato dalla famiglia PureTech), che eroga 100 CV e trasmette la potenza alle ruote anteriori tramite un cambio manuale a sei marce. Si tratta della stessa unità già impiegata da Citroen C3, con cui la Panda condivide la piattaforma Smart Car del gruppo Stellantis.
A oggi, la gamma Panda prevede solo versioni elettriche e mild-hybrid. Con l’introduzione di questa nuova variante puramente termica, Fiat mira a semplificare l’offerta e soddisfare quella fascia di clientela che cerca un’auto essenziale, efficiente e soprattutto economica. Inoltre, secondo quanto riportato da L'argus, la nuova Grande Panda a benzina sarà 1.000–2.000 euro più economica rispetto alla versione ibrida, con un prezzo di listino stimato intorno ai 16.000 euro.
Infine, secondo le ultime indiscrezioni, la Fiat Grande Panda sarà probabilmente offerta con gli stessi livelli di allestimento delle varianti elettrificate, garantendo così dotazioni moderne e coerenti con le esigenze quotidiane. L’apertura degli ordini è prevista per settembre 2025, con l’avvio della produzione tra ottobre e novembre. Le prime consegne ai clienti dovrebbero avvenire entro la fine dell’anno.
Fiat
Corso Giovani Agnelli, 200
Torino
(TO) - Italia
800 342 800
https://www.fiat.com
Fiat
Corso Giovani Agnelli, 200
Torino
(TO) - Italia
800 342 800
https://www.fiat.com