Il grande flop indiano di Tesla: da sogno a figuraccia in due mesi

Il grande flop indiano di Tesla: da sogno a figuraccia in due mesi
Pubblicità
Dopo aver conquistato la Cina, Elon Musk punta sull’India, ma i numeri dicono tutt’altro: appena 600 prenotazioni in due mesi.
5 settembre 2025

Elon Musk voleva conquistare l’India come aveva fatto con la Cina, ma il risultato è stato tutt’altro che rivoluzionario: appena 600 prenotazioni, prezzi da capogiro e un mercato che guarda da un’altra parte.

Tesla ci ha abituati a colpi di scena: in Cina è riuscita a imporsi con largo anticipo, quando ancora il concetto di auto elettrica era poco più di un’idea. Tuttavia, non tutti i fulmini colpiscono due volte nello stesso punto e il “sogno indiano” si è trasformato in una brusca sveglia: solo 600 prenotazioni nei primi due mesi, in un Paese con 1,4 miliardi di abitanti.

Altro che rivoluzione della mobilità: qui l’unico movimento evidente è quello dei treni strapieni, che restano il vero motore del trasporto quotidianoMusk aveva piantato la bandierina convinto di aprire un nuovo Eldorado, ma la realtà lo ha riportato con i piedi per terra: in India la Model Y da 60.000 euro è più un pezzo da esposizione che una scelta di mobilità.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Prezzi stellari, mercato terrestre

E qui arriviamo al cuore della questione: il prezzo. La Model Y parte da 59.500 euro, a cui si aggiunge un simpatico 70% di dazi doganali che lo trasforma in un’astronave per ricchi, non in un’auto per la massa.

In un Paese dove il reddito medio annuo non tocca i 2.000 euro, la Tesla diventa automaticamente un bene di lusso, roba da sfoggiare a Mumbai o Delhi per dire “io posso, voi no”. Il paradosso è che Musk si ostina a parlare di “potenziale infinito” del mercato indiano, mentre la maggior parte degli abitanti viaggia su utilitarie vecchie di vent’anni o stipata su vagoni ferroviari.

Le prime consegne, tra 350 e 500 unità, sembrano più un esperimento da laboratorio che un ingresso trionfale. Certo, in futuro l’India avrà il suo boom automobilistico, ma pensare di iniziare la rivoluzione elettrica con un SUV da 60.000 euro è come aprire un ristorante stellato in mezzo a un campo profughi: il contesto non c’è. Tesla continua a sognare, ma per ora il mercato indiano le ha risposto con un gigantesco “no grazie”.

Pubblicità
Tesla Model Y
Tutto su

Tesla Model Y

Tesla

Tesla
Piazza Gae Aulenti, 4
Milano (MI) - Italia
02 94753521
EUSales@tesla.com
https://www.tesla.com/it_it

  • Prezzo da 45.974
    a 53.974 €
  • Numero posti 5
  • Lunghezza 479 cm
  • Larghezza 198 cm
  • Altezza 162 cm
  • Bagagliaio
  • Peso da 1.976
    a 2.072 Kg
  • Carrozzeria Suv e Fuoristrada
Tesla

Tesla
Piazza Gae Aulenti, 4
Milano (MI) - Italia
02 94753521
EUSales@tesla.com
https://www.tesla.com/it_it