F1. Ferrari, il riscatto è servito: Leclerc torna sul podio e Vasseur incassa la fiducia di Elkann e Vigna

F1. Ferrari, il riscatto è servito: Leclerc torna sul podio e Vasseur incassa la fiducia di Elkann e Vigna
Pubblicità
Ferrari torna protagonista ad Austin: Leclerc conquista il podio e i vertici blindano Vasseur dopo le voci di cambi ai vertici. Il riscatto della Rossa è servito!
20 ottobre 2025

Dopo un inizio nel peggiore dei modi, con una qualifica deludente e una Sprint chiusa nelle retrovie, la Ferrari è riuscita a ribaltare la situazione proprio grazie al lavoro svolto nella mini-gara del sabato. In quell’occasione, Charles Leclerc ha testato diversi adattamenti sulla vettura, raccogliendo dati preziosi per il set-up in vista della qualifica e della gara del Gran Premio degli Stati Uniti ad Austin.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Con grande precisione, il monegasco ha sperimentato soluzioni che hanno restituito un’incredibile performance alla SF-25, favorita anche dal forte vento texano che invece ha messo in difficoltà la McLaren. Partito dalla terza posizione con una strategia aggressiva – gomme rosse al via – Leclerc ha subito superato Lando Norris, lanciandosi all’inseguimento di Max Verstappen. Ne è nata una lotta al cardiopalma con il pilota di Woking, tornato poi secondo nelle fasi finali dopo un affondo deciso, quando Leclerc aveva guadagnato momentaneamente la posizione grazie all’undercut.

Un’esecuzione magistrale del weekend per la Ferrari, tornata sul podio per la prima volta dal Gran Premio del Belgio, prima della pausa estiva. Bene anche Lewis Hamilton, che domenica ha tagliato il traguardo dietro al compagno di squadra e davanti a Oscar Piastri. Un risultato positivo che potrebbe rilanciare la Scuderia di Maranello in ottica Costruttori, dove il distacco dalla Mercedes si è ridotto anche grazie al ritiro dell’incolpevole Andrea Kimi Antonelli.

Adesso l’obiettivo è riconquistare il titolo di vicecampioni, ma una prima spunta è già stata tirata. La squadra, reduce da due settimane di voci su un possibile cambio ai vertici con l’arrivo di Christian Horner, ritrova fiducia intorno a Frédéric Vasseur. Il sostegno al team principal è arrivato apertamente anche dai vertici della Ferrari: John Elkann e Benedetto Vigna.

In occasione del 50º anniversario della National Italian American Foundation (NIAF), tenutosi sabato sera a Washington D.C., John Elkann – Amministratore Delegato di Exor N.V., Presidente di Ferrari N.V. e Presidente di Stellantis N.V. – ha ribadito la sua fiducia nei confronti di Vasseur: “Desidero esprimere la nostra completa fiducia nel nostro team principal, Fred Vasseur, e nel lavoro che sta svolgendo con tutti i colleghi della Scuderia Ferrari: i meccanici, gli ingegneri e i piloti. Voglio anche ribadire l’importanza del gioco di squadra da parte di tutti per mantenere alta la concentrazione sull’unico obiettivo che conta: dare sempre il massimo in pista.”

Sulla stessa lunghezza d’onda anche il CEO Benedetto Vigna, che ai microfoni di Sky ha dichiarato: “È stata una buona gara. I ragazzi hanno dato il massimo: era necessario. Quando una squadra lavora così duramente, unita e coesa, un podio è una bella ricompensa per questo impegno. Sono molto felice e soddisfatto. Mi piace vedere questa atmosfera. Ieri la squadra ha fatto un enorme passo avanti. Il bello della Formula 1 è che le cose cambiano e non bisogna mai perdersi d’animo. La squadra ha dimostrato che, se lavoriamo insieme e continuiamo a credere in noi stessi, possiamo ottenere grandi risultati. Continuiamo così e forza Ferrari!

Pubblicità
Caricamento commenti...