Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Il Nissan Formula E Team ha annunciato il suo primo videogioco ufficiale, un arcade retrò dal titolo “NISMO Electric Racer Tokyo”. Realizzato in collaborazione con Kentaro Yoshida, illustratore giapponese noto per il suo stile colorato ed eccentrico, il gioco rende omaggio alla cultura videoludica di Tokyo, in occasione del doppio E-Prix che si disputerà nella capitale nipponica il 17 e 18 maggio. Lo stile 8 bit riporta i giocatori indietro agli anni ’90, tra pixel e nostalgia.
Il gioco catapulta i fan in una corsa urbana ad alta velocità — fino a 322 km/h — in una Tokyo stilizzata, impreziosita dalla presenza del Monte Fuji e degli alberi di ciliegio in fiore. Al volante di una monoposto Nissan Formula E semplificata ma immediatamente riconoscibile, i giocatori possono sfidare la strada su PC o dispositivi mobili, condividendo i propri punteggi con altri fan e, perché no, provare a battere quelli dei piloti ufficiali Oliver Rowland e Norman Nato.
NISMO Electric Racer Tokyo non è solo un tributo al gaming vintage, ma anche un ponte tra mondo digitale e realtà. Il design creato da Kentaro Yoshida sarà infatti protagonista anche in pista: una livrea speciale, ispirata al tema “Sakura”, verrà applicata alle vetture ufficiali Nissan per l’E-Prix di Tokyo. Il debutto è atteso per il 14 maggio, con la presentazione ufficiale presso il quartier generale Nissan a Yokohama e sui canali social NISMO.
Yoshida, al suo debutto nel mondo dei videogiochi, ha mantenuto il suo stile inconfondibile fatto di linee marcate e tinte pastello, traducendo l’estetica della Formula E in una narrazione visiva pop e immediata. Il progetto rappresenta una sinergia tra motorsport, arte e cultura giapponese, tre elementi che da sempre definiscono l’identità Nissan.
Tommaso Volpe, General Manager del team, ha commentato così l’iniziativa: “Tornare a correre a Tokyo è per noi molto più che una gara: è un momento simbolico. Con questo gioco vogliamo celebrare le nostre origini e l’energia della città. In pista e fuori vogliamo regalare emozioni.”