IONITY cambia le regole del gioco: ecco cosa c’è di nuovo per chi guida elettrico

IONITY cambia le regole del gioco: ecco cosa c’è di nuovo per chi guida elettrico
Pubblicità
Con i nuovi piani annuali Power 365 e Motion 365, IONITY offre tariffe più vantaggiose e un risparmio fino al 17% rispetto ai vecchi abbonamenti mensili
8 ottobre 2025

IONITY cambia marcia e introduce nuovi abbonamenti annuali per la ricarica elettrica, pensati per chi utilizza regolarmente la rete di colonnine ultrafast in Europa. I nuovi piani, Power 365 e Motion 365, sostituiscono i precedenti abbonamenti mensili (Passport Power e Passport Motion), offrendo l’accesso per 12 mesi alle migliori tariffe di ricarica IONITY. Entrambi i pacchetti sono disponibili con uno sconto del 17% se sottoscritti entro il 6 novembre 2025, rendendo ancora più interessante il passaggio al nuovo modello annuale.

Power 365 e Motion 365: come funzionano i nuovi abbonamenti IONITY

Il piano Power 365 è pensato per chi percorre molti chilometri e ricarica spesso presso le colonnine IONITY. Con un canone annuo di 119,99 euro, in promozione a 99,99 euro, consente di rifornire l’auto elettrica a un costo di 0,47 €/kWh.

Per chi invece utilizza la rete in modo più occasionale, arriva Motion 365, che costa 59,99 euro all’anno, scontato a 49,99 euro, e offre ricariche a 0,57 €/kWh. Entrambi i piani garantiscono l’accesso a oltre 5.000 punti di ricarica ultrafast fino a 400 kW in 23 Paesi europei, permettendo viaggi a lunga distanza senza pensieri. In pratica, IONITY punta a semplificare e rendere più conveniente la vita degli automobilisti elettrici, eliminando la gestione mensile e offrendo tariffe stabili e competitive per tutto l’anno.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

 

Quanto si risparmia davvero con i nuovi piani annuali

Rispetto ai vecchi abbonamenti mensili, il vantaggio economico è concreto. Il precedente Passport Power costava 11,99 euro al mese, cioè 143,88 euro all’anno, mentre il nuovo Power 365 ne costa 119,99, o 99,99 in promozione. Stesso discorso per Motion 365, che sostituisce il vecchio Passport Motion da 5,99 euro al mese (pari a 71,88 euro l’anno) con una tariffa ridotta a 59,99 euro, o 49,99 euro se attivato entro novembre.

L’unica differenza è l’obbligo di sottoscrivere un piano annuale, ma per chi ricarica spesso si tratta di un compromesso accettabile. In alternativa, resta disponibile la tariffa a consumo: 0,85 €/kWh tramite app IONITY GO, o 0,89 €/kWh pagando con carta di credito o debito. Con queste novità, IONITY conferma la sua strategia di espansione e fidelizzazione, puntando su più semplicità, più risparmio e una rete sempre più capillare per chi guida elettrico.

Pubblicità