Spark Alliance (Electra, Ionity, Atlante e Fastned) accende l’Europa: nasce la rete di ricarica ultraveloce più grande del continente

Spark Alliance (Electra, Ionity, Atlante e Fastned) accende l’Europa: nasce la rete di ricarica ultraveloce più grande del continente
Pubblicità
Per i mesi di luglio e agosto arriva anche un'offerta che porta il prezzo dell'energia simile a quello domestico, ma con il vantaggio di ricaricare ad alta potenza
15 luglio 2025

È ufficialmente operativa Spark Alliance, l’ambiziosa partnership tra quattro tra i principali attori della mobilità elettrica in Europa – Electra, Ionity, Atlante e Fastned – che punta a rivoluzionare l’infrastruttura di ricarica pubblica per le auto elettriche. Annunciata a inizio anno a Parigi, l’alleanza è entrata in funzione oggi, martedì 15 luglio, proprio all’inizio dell’estate, periodo cruciale per gli spostamenti sulle lunghe distanze.

L’obiettivo? Creare la più estesa e interoperabile rete pubblica di ricarica ultraveloce del continente, con oltre 11.000 punti di ricarica ad alta potenza distribuiti in 25 Paesi europei. Un traguardo che segna una svolta nella strategia di elettrificazione europea, facilitando l’accesso alla ricarica rapida per milioni di automobilisti.

Il cuore tecnologico dell'iniziativa è l’interoperabilità: grazie alla collaborazione tra i partner, gli utenti potranno accedere, ricaricare e pagare presso tutte le colonnine della rete Spark Alliance direttamente dall’app del proprio fornitore abituale, senza dover sottoscrivere nuovi contratti o usare carte aggiuntive.

La rete si compone oggi di una base già solida: Electra conta 2.600 punti attivi in Europa, con una media di soli 20 minuti per una ricarica completa, contro i circa 40 di molte alternative. L’integrazione con Ionity, Fastned e Atlante porta la capillarità dell’infrastruttura a livelli mai visti prima.

Electra Drive: il route planner intelligente

In parallelo, Electra ha lanciato anche “Electra Drive”, un nuovo sistema di pianificazione intelligente dei viaggi pensato per semplificare la vita agli utenti elettrici: l'app indica in tempo reale le stazioni di ricarica più efficienti lungo la rotta scelta, tenendo conto della disponibilità e della velocità di ricarica.

Il servizio è già disponibile per gli utenti Electra, e integra anche le stazioni degli altri operatori dell’alleanza: le colonnine Ionity e Atlante saranno visibili e prenotabili direttamente nell'app, mentre per quelle Fastned sarà richiesta la prenotazione attraverso l’app dedicata.

Per incentivare l’uso delle colonnine pubbliche in Italia, Electra ha anche annunciato una promozione estiva: nei mesi di luglio e agosto 2025, il prezzo della ricarica presso le sue stazioni italiane scende a 0,39 €/kWh, circa la metà rispetto alla tariffa abituale. Un modo per avvicinare il costo della ricarica pubblica a quello domestico e favorire l’adozione dell’elettrico anche tra i viaggiatori estivi.

 

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Pubblicità