Range Rover Velar: il futuro elettrico prende forma al Nurburgring [Foto Spia]

Range Rover Velar: il futuro elettrico prende forma al Nurburgring [Foto Spia]
Pubblicità
La nuova generazione della Range Rover Velar è ormai vicina, e questa volta sarà completamente elettrica
9 ottobre 2025

I collaudi sul celebre circuito del Nurburgring, in Germania, confermano che Land Rover è pronta a voltare pagina: il debutto della prima Range Rover di medie dimensioni a zero emissioni è previsto per il 2026.

Il prototipo immortalato in pista rappresenta quasi certamente l’erede dell’attuale Velar, che sarà reinventata come un SUV elettrico di lusso. Secondo le indiscrezioni, offrirà un notevole passo avanti in termini di autonomia, prestazioni e praticità, mantenendo al tempo stesso lo stile raffinato e il comfort che contraddistinguono il marchio.

La nuova Velar dovrebbe usufruire della piattaforma EMA (Electrified Modular Architecture), la stessa che farà da base alla prossima generazione di modelli elettrici di Jaguar Land Rover. Progettata per i modelli di taglia medio-compatta, la EMA nasce come una struttura “skateboard” dedicata esclusivamente alla propulsione elettrica: inizialmente doveva supportare anche motori ibridi, ma la casa britannica ha deciso di puntare tutto sull’elettrico.

La nuova Range Rover Velar sarà il primo modello elettrico a uscire dalle linee dello stabilimento di Halewood, nel Regno Unito, attualmente in fase di riconversione per la produzione di veicoli a batteria. Lo stabilimento di Solihull, dove nasce oggi la Velar, lascerà quindi il testimone a un impianto più moderno e flessibile. La produzione dovrebbe avviarsi entro la fine dell’anno, in vista del lancio commerciale previsto nel 2026.

 

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Pubblicità