Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Ti piace Jeep Avenger?
Tua da soli 149€ al mese
Chiama lo 02124123749 e parla con un esperto Jeep
(Lun-Ven 9-19 | Sab 10-18)
Chiama ora!
Ti piace Jeep Avenger?
Tua da soli 149€ al mese
Chiama lo 02124123749 e parla con un esperto Jeep
(Lun-Ven 9-19 | Sab 10-18)
Chiama ora!
È passato un anno e mezzo da quando Stellantis ha presentato ufficialmente la Jeep Avenger. Il tanto atteso B-SUV del brand americano ha attirato fin da subito l’attenzione del pubblico e, grazie al suo design particolarmente apprezzato e alle sue dimensioni compatte, rappresenta il veicolo perfetto per chi desidera possedere un’auto comoda per l’ambiente cittadino e non solo.
Inoltre, il marchio Jeep, grazie a questo nuovo modello, è riuscito a collezionare numerosi premi tra cui il Best Small Car, l’Electric Car of the Year, il Best Electric City Car di TopGear e per ultimo, ma non per importanza, il Car Of The Year 2023. Questo conferma il buon lavoro riuscito in casa Stellantis con questo modello e, infatti, anche i numeri di vendita parlano chiaro. Pensate che la Jeep Avenger, nel 2023, è stata la quarta auto a benzina più venduta nel nostro Paese con 20.770 unità.
La B-SUV di Casa Stellantis è disponibile in tre allestimenti:
Chi è alla ricerca di una vettura che abbia gli accessori essenziali, può considerare l'acquisto della versione “Altitude”. Invece, chi desidera una Jeep Avenger con una quantità di optional maggiore può scegliere la versione “Summit”. La differenza di prezzo tra la versione “Altitude” e la versione “Summit” è di circa 3.000 euro, ma se il budget lo consente, è fortemente consigliato l’acquisto della versione “Summit” in quanto comprende la quantità di optional giusta per garantire una buona esperienza di guida nel corso del tempo.
Le motorizzazioni offerte per la Jeep Avenger sono solo tre:
Se non avete la possibilità di ricaricare la vettura a casa, e percorrete più di 20.000 km l’anno, potreste considerare l’acquisto della versione E-Hybrid che, grazie alla tecnologia mild-hybrid, vi permetterà di consumare leggermente di meno rispetto alla variante benzina. Se, invece, avete la possibilità di ricaricare l’auto a casa, e percorrete prettamente spostamenti in ambito urbano, la versione 100% elettrica è quella perfetta per voi. E gode anche dei maggiori incentivi all'acquisto.
Al fine di semplificare gli ordini delle vetture, Jeep ha deciso di raggruppare gli optional aggiuntivi in pacchetti che variano a seconda dell’allestimento scelto:
Se state pensando di acquistare la versione Longitude sappiate che vale sicuramente la pena spendere 2.000 euro per il pacchetto Tech & style pack longitude. Inoltre, se ovviamente il budget lo permette, potreste considerare anche il pacchetto Infotainment & convenience pack longitude. Per chi fosse interessato alla versione Altitude, invece, i pacchetti più interessanti sono l’Infotainment & convenience pack altitude e il LED pack & Style pack. Infine, per chi ha scelto in fase di configurazione l’allestimento Summit, tenga in considerazione che già di serie sono presenti un gran quantitativo di optional in grado di offrire un piacere di guida elevato.
A listino, inoltre, sappiate che è presente anche il ruotino di scorta (190 euro). In fase di acquisto tenete in forte considerazione questo accessorio perché potrebbe tornarvi molto utile in caso di foratura di un pneumatico.
La Jeep Avenger, in allestimento Longitude con il motore 1.2 benzina, parte da un prezzo di listino pari a 24.300 euro. Questo modello, inoltre, è in promozione attualmente con degli sconti molto interessanti. In particolar modo, la versione termica e la versione E-Hybrid vengono offerte a 1.200 euro in meno e la versione 100% elettrica a 4.800 euro in meno.
Se ritenete che la cifra a cui viene offerta sia eccessiva sappiate che, essendo un modello uscito sul mercato da pochi mesi, al momento è molto difficile trovare delle vetture usate (anche solo con pochi chilometri), però non preoccupatevi perché potreste considerare un’altra opzione d’acquisto, il km zero. Data la ridotta possibilità di personalizzazione, questa probabilmente risulta anche l’opzione di acquisto migliore perché è possibile trovare diversi esemplari nuovi già presenti, o in arrivo, in concessionaria con prezzi che partono da circa 20.000 euro.
Jeep
Corso G. Agnelli, 200
10135 Torino
(TO) - Italia
800 0426 5337
https://www.jeep-official.it/
Jeep
Corso G. Agnelli, 200
10135 Torino
(TO) - Italia
800 0426 5337
https://www.jeep-official.it/