Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Per dimostrarlo l’abbiamo portata su un percorso impegnativo tra asfalto bagnato, salite ripide, tornanti alpini, foglie scivolose e sterrati, fino a raggiungere una baita oltre i 1.300 metri.
La vettura affronta il tragitto con gomme estive, scelta voluta per mostrare quanto possa fare la trazione integrale AllGrip. Nonostante momenti complicati – soprattutto nelle ripartenze su salite ripidissime piene di foglie bagnate – la S-Cross riesce sempre a tirarsi fuori dai guai grazie alla modalità Lock, che ripartisce la trazione 50/50. Non è un fuoristrada specialistico (mancano le ridotte e in discesa bisogna usare più i freni), ma permette comunque piccole avventure off-road con sorprendente efficacia.
Raggiunta la baita dopo l’ultima salita insidiosa, arriva la prima consapevolezza: molti SUV a trazione anteriore non sarebbero mai arrivati in quelle condizioni in un luogo così remoto. Oltre al comportamento fuori strada, la S-Cross si dimostra anche un’ottima compagna per la vita di tutti i giorni: bagagliaio molto capiente (quasi 300 litri, 440 con il piano abbassato), vano di carico sfruttabile e quasi piatto con i sedili abbattuti, forme squadrate utili per i traslochi, e tanto spazio anche per i passeggeri posteriori.
Gli interni sono semplici e tradizionali, con comandi fisici facili da usare, climatizzatore ben fatto e un infotainment rinnovato – essenziale ma dotato di Apple CarPlay e Android Auto wireless. Strumentazione in gran parte analogica, materiali rigidi ma solidi, secondo la filosofia giapponese della durata più che dell’effetto scenico.
Su strada l’auto privilegia il comfort: assetto morbido, grande assorbimento delle sconnessioni, un po’ di rollio in curva ma ottima comodità nei viaggi. Il motore 1.4 Boosterjet mild hybrid da 110 CV non offre prestazioni brillanti, ma assicura affidabilità e consumi molto contenuti: mediamente oltre 16 km/l, con punte più alte in utilizzo tranquillo. Il cambio manuale, raro ormai, è preciso e piacevole, mentre lo sterzo è leggero e pensato per l’uso urbano.
La S-Cross si propone quindi come una vera mono-auto da famiglia, capace di adattarsi alla città, ai viaggi e anche a qualche avventura in montagna. I prezzi partono da circa 28.500 € (24.500 in promozione con permuta). La trazione integrale costa 3.000 € ed è fortemente consigliata; il cambio automatico richiede un notevole sovrapprezzo perché abbinato all’allestimento Top Plus. L’auto provata, con accessori e colore optional, arriva a circa 33.800 € (29.800 in promozione).
Si ringraziano il comune di Orta San Giulio e i gestori della strada privata Boden-Rossombolmo per la preziosa collaborazione.
Suzuki
C.so Fratelli Kennedy, 12
Robassomero
(TO) - Italia
800 452 625
https://auto.suzuki.it/index.aspx
Suzuki
C.so Fratelli Kennedy, 12
Robassomero
(TO) - Italia
800 452 625
https://auto.suzuki.it/index.aspx