Leapmotor è pronta a sfidare i tedeschi: la nuova elettrica B05 si chiamerà "Lafa" in Europa, debutto al Salone di Monaco

Leapmotor è pronta a sfidare i tedeschi: la nuova elettrica B05 si chiamerà "Lafa" in Europa, debutto al Salone di Monaco
Pubblicità
Leapmotor Lafa 5 debutta al Salone di Monaco 2025: la nuova compatta elettrica cinese sfida la Volkswagen ID.3 con un design innovativo, tecnologia avanzata e prezzo competitivo
1 settembre 2025

La Leapmotor Lafa 5, comunemente chiamata finora B05è la nuova hatchback elettrica cinese pronta a sbarcare sul mercato europeo nel 2026.

Il marchio asiatico, sostenuto da Stellantis, ha svelato le prime immagini ufficiali della Lafa 5 in vista della sua presentazione al Salone dell’Auto di Monaco 2025. L’obiettivo è chiaro: posizionarsi come alternativa diretta alla Volkswagen ID.3, oggi punto di riferimento tra le compatte elettriche.

La Leapmotor Lafa 5 segna un cambio di rotta per la casa cinese, a partire dal nome stesso: Lafa 5 è una denominazione insolita rispetto allo stile a cui Leapmotor ci aveva abituati, e sembra pensata per rendere il prodotto più facilmente riconoscibile sul mercato internazionale. Internamente, il progetto è noto come B05, ma il nome commerciale suggerisce un modello con ambizioni globali.

Profilo della nuova Leapmotor Lafa (B05)
Profilo della nuova Leapmotor Lafa (B05)
Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Design: linee pensate per gli europei

La carrozzeria presenta linee moderne e aggressive, con un frontale dotato di fari LED molto sottili, ciascuno formato da tre strisce luminose disposte in modo originale, che richiamano l’orientamento dei punti cardinali. Lo stesso schema viene ripreso nei fanali posteriori, creando una firma luminosa distintiva.

La silhouette è sportiva, con spalle posteriori larghe e un portellone inclinato che conferisce dinamismo, mentre il tetto è arricchito da uno spoiler e da elementi aerodinamici che accentuano la personalità del veicolo. Anche i dettagli sono curati, come le maniglie a scomparsa che migliorano l'efficienza e l'estetica.

Dal punto di vista tecnico, la Leapmotor Lafa 5 è costruita sulla piattaforma modulare LEAP 3.5, già utilizzata per il crossover B10. Questa architettura permette l’integrazione di tecnologie avanzate, tra cui un sensore LiDAR posizionato sul tetto, utile per le funzioni di guida assistita o semi-autonoma. Tuttavia, questo elemento potrebbe non essere incluso nella versione europea per contenere i costi e offrire un prezzo più competitivo. Inoltre, tra le dotazioni confermate vi sono comunque sensori e telecamere che supporteranno i sistemi ADAS di ultima generazione.

Posteriore della nuova Leapmotor Lafa (B05)
Posteriore della nuova Leapmotor Lafa (B05)

Debutto al Salone di Monaco

Il debutto al Salone dell’Auto di Monaco non è casuale. Leapmotor intende usare questo evento come trampolino per rafforzare la propria presenza in Europa, in un momento particolarmente delicato per la sua posizione nel gruppo Stellantis. Infatti, eventuali accordi commerciali tra Unione Europea e Cina nel settore delle auto elettriche potrebbero ridurre l’interesse strategico di Stellantis verso il brand cinese. La Leapmotor Lafa 5 rappresenta, quindi, un banco di prova cruciale per il futuro dell’azienda nel consorzio guidato oggi da Antonio Filosa.

La sfida alla Volkswagen ID.3 è ambiziosa ma concreta: la ID.3 è attualmente una delle elettriche compatte più diffuse in Europa, ma ha ricevuto critiche in passato per alcuni aspetti legati al prezzo e all’esperienza utente. Leapmotor punta proprio su questi punti deboli, proponendo un modello dal design più accattivante, dotato di tecnologie equivalenti o superiori, ma con un prezzo d’ingresso che promette di essere decisamente più accessibile.

La presentazione ufficiale della Leapmotor Lafa 5 è fissata per il 9 settembre 2025, durante l’IAA Mobility di Monaco. In quell’occasione verranno rivelati tutti i dettagli su autonomia, motorizzazioni, versioni e soprattutto il posizionamento commerciale nei diversi mercati europei. Se le promesse saranno mantenute, la Leapmotor Lafa 5 potrebbe diventare una delle protagoniste del segmento EV nei prossimi anni, erodendo quote di mercato non solo alla ID.3, ma anche ad altri modelli compatti come la Renault Mégane E-Tech e la Cupra Born.

 

Pubblicità