Noleggio: rinuncia a furto e incendio causa polizze troppo alte

Noleggio: rinuncia a furto e incendio causa polizze troppo alte
Pubblicità
Le flotte aziendali preferiscono rinunciare a furto, incendio e copertura Kasko a causa di premi assicurativi sproporzionati ai rischi. Questo quanto emerso da un'inchiesta dedicata
27 settembre 2011

Contro il caro polizze i parchi auto aziendali si organizzano e trovano soluzioni innovative. La nuova frontiera del risparmio si chiama autoassicurazione, che non riguarda la Rc Auto, obbligatoria per legge, ma interessa altri casi come l'incendio, il furto, la Kasko.

Da un'inchiesta, emerge infatti, che cresce il numero delle flotte aziendali che preferiscono non assicurarsi per il furto, l'incendio ed anche per la copertura Kasko: tutto a causa dei premi previsti per queste coperture assicurative che sono assolutamente sproporzionati ai rischi.

Da qui la tendenza delle flotte aziendali ad 'autoassicurarsi', un meccanismo che fino a qualche tempo fa riguardava soltanto le flotte che hanno veicoli in proprietà, ma che ora si sta estendendo anche alle flotte che hanno veicoli in noleggio a lungo termine, in quanto i gestori delle stesse chiedono alle società di noleggio di eliminare dal canone di noleggio il premio dell'assicurazione furto-incendio impegnandosi a rifondere il costo dei veicolo in caso la condizione si verificasse.

Un orientamento analogo si sta diffondendo anche per la copertura Kasko. L'unica vera svolta a questa tendenza ormai diffusa, sarebbe quella di provvedere a fornire giusti premi assicurativi adeguando il costo delle polizze al rischio effettivo rinunciando a sovraprofitti ingiustificati.

Fonte: Ansa

Argomenti

Pubblicità