Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Dopo la recente presentazione della Grande Panda, Fiat sembra pronta a espandere ulteriormente la sua gamma con due nuovi modelli basati sulla piattaforma Smart Car. Uno è noto internamente come Giga Panda o Pandissima, un SUV più squadrato e razionale. L’altro è la nuova Fiat Fastback, attesa come il primo SUV coupé del marchio e probabile erede, almeno nello spirito, della Fiat Tipo.
Proprio quest’ultima sarebbe stata avvistata per la prima volta su strada durante una sessione di test: lo scatto, pubblicato sul profilo Instagram di KindelAuto, mostra un’auto pesantemente camuffata, ma secondo chi l’ha fotografata si tratterebbe proprio della nuova Fastback.
Nonostante il pesante camouflage con pellicole e pannelli posticci, la sagoma dell’auto suggerisce linee da crossover sportivo, con una coda inclinata e un assetto rialzato che ricordano quanto visto nei primi teaser e concept. È ancora presto per conferme ufficiali, ma l’avvistamento rappresenta un segnale concreto dell’avanzamento dei lavori sul modello.
La nuova Fastback dovrebbe fare da apripista a una nuova generazione di modelli Fiat più moderni, globali e attenti alla transizione energetica. In questo senso, la vettura dovrebbe essere proposta con motorizzazioni ibride e 100% elettriche, come previsto dalla piattaforma Smart Car sviluppata da Stellantis per le auto compatte del gruppo.
Fino a poco tempo fa, si dava per certo che la Giga Panda dovesse arrivare per prima, addirittura già entro l’estate 2025. Ma con il mese di luglio ormai agli sgoccioli e nessuna novità in vista, è lecito ipotizzare un cambio di strategia. Il contesto attuale, tra un nuovo CEO in arrivo in Stellantis e un mercato in continua evoluzione, potrebbe aver spinto Fiat a rivedere l’ordine delle priorità.
L'avvistamento della Fastback su strada alimenta quindi una nuova ipotesi: sarà proprio lei a debuttare per prima? Al momento, si parla ancora di un lancio nel 2026, ma la presenza di prototipi già in circolazione potrebbe accelerare i tempi.
La Fastback, come suggerisce il nome, si distinguerà per una silhouette più dinamica rispetto alla sorella Pandissima. I concept visti in passato suggerivano un frontale con gruppi ottici a pixel LED e un design distintivo, in linea con il nuovo corso stilistico della casa torinese.
Grazie alla piattaforma Smart Car, la Fastback sarà offerta con motorizzazioni ibride e full electric. Una versione solo a benzina appare improbabile sul mercato europeo, anche se non è esclusa per altri mercati. Fiat, infatti, punta a farne un modello globale, destinato anche all’America Latina, dove il marchio è già molto forte nel segmento B e C.
Per ora, restano molte incognite: nome definitivo, data di presentazione, specifiche tecniche e posizionamento sul mercato. Ma l'avvistamento su strada, unito al silenzio attuale sul lancio della Pandissima, lascia intuire che la Fastback potrebbe avere un ruolo chiave nella nuova strategia globale di Fiat.