Smart: arriva l'erede della Fortwo, si chiamerà #2 la nuova elettrica economica per l'Europa

Smart: arriva l'erede della Fortwo, si chiamerà #2 la nuova elettrica economica per l'Europa
Pubblicità
Smart #2, la nuova minicar elettrica a due posti, debutterà in Europa entro la fine del 2026. Progettata da Mercedes-Benz e prodotta in Cina, la citycar segna il ritorno della storica Smart ForTwo in chiave 100% elettrica, con maggiore autonomia, sicurezza e tecnologie avanzate per la mobilità urbana sostenibile.
2 settembre 2025

Smart #2: la nuova minicar elettrica arriva in Europa nel 2026

Dopo l’uscita di scena della storica ForTwo nel marzo 2024, il marchio nato come joint venture tra Mercedes-Benz e Geely ha annunciato ufficialmente che presenterà entro la fine del 2026 la Smart #2, un modello completamente elettrico destinato a ridefinire la mobilità urbana nel segmento delle citycar.

La precedente generazione di EQ ForTwo
La precedente generazione di EQ ForTwo
Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Il nuovo progetto, attualmente in fase avanzata di sviluppo e conosciuto internamente come “Project: Two”, sarà disegnato da Mercedes e prodotto in Cina, come già accade per gli altri modelli della gamma. La Smart #2 verrà proposta come “veicolo ultracompatto nel segmento A”, con dimensioni pensate per le esigenze delle metropoli moderne come Roma e Parigi. Dirk Adelmann, CEO di Smart Europe, ha dichiarato che questo modello segnerà una nuova era di mobilità individuale sostenibile nelle grandi città.

Per la #2, Smart ha sviluppato una piattaforma inedita denominata Electric Compact Architecture, capace di offrire sicurezza e funzionalità avanzate. L’obiettivo dichiarato è ottenere una valutazione EuroNCAP di quattro o cinque stelle, garantendo al tempo stesso un’autonomia competitiva e un pacchetto completo di sistemi di assistenza alla guida. 

La Smart #2 sarà soltanto il primo tassello di una strategia più ampia: l’azienda ha confermato che lancerà un nuovo modello all’anno, con l’Europa come mercato di riferimento. Attualmente la gamma comprende il SUV compatto #1, il crossover coupé #3 e il più recente SUV medio #5, ma con la nuova citycar a due posti Smart intende tornare alle origini, rafforzando la sua presenza nel segmento urbano.

L'ombra della nuova Smart #2
L'ombra della nuova Smart #2

La decisione di riportare in vita un’auto ultra-compatta non è stata semplice. Negli ultimi anni il mercato delle citycar ha subito un forte ridimensionamento a causa delle normative europee su sicurezza, emissioni e protezione dei dati, che hanno aumentato i costi di produzione e spinto alcuni marchi, come Peugeot e Citroen, ad abbandonare il segmento. Tuttavia, l’elettrificazione ha offerto nuove opportunità: modelli come la Fiat 500e, la nuova generazione di Renault Twingo, la futura versione firmata Dacia e la piccola Volkswagen ID.1 dimostrano che le citycar elettriche possono avere un ruolo chiave nella mobilità sostenibile europea.

Smart, però, deve affrontare sfide importanti. I modelli prodotti in Cina sono stati colpiti dai dazi UE del 18,8%, che hanno costretto il marchio ad aumentare i prezzi di circa 2.000 euro su #1 e #3. Una situazione che ha influito sulle vendite, scese del 59% nel 2025 rispetto all’anno precedente, con appena 6.983 unità immatricolate fino a luglio. Numeri ben lontani dal periodo d’oro in cui Smart, sotto la gestione esclusiva di Mercedes, superava le 100.000 vetture vendute annualmente in Europa.

Nonostante le difficoltà, la Smart #2 rappresenta una scommessa strategica: con dimensioni ridotte, un design moderno e un cuore 100% elettrico, punta a riportare il brand nella sua nicchia storica, quella delle citycar agili, pratiche e a basse emissioni. Se riuscirà a bilanciare costi, autonomia e sicurezza, potrebbe diventare la protagonista di una nuova stagione per le minicar elettriche in Europa.

Argomenti

Pubblicità
smart Fortwo
Tutto su

smart Fortwo

smart

smart
Via Giulio Vincenzo Bona, 110
Roma (RM) - Italia
800 006 006
https://it.smart.com/it/

  • Prezzo da 8.990
    a 38.427 €
  • Numero posti 2
  • Lunghezza da 250
    a 274 cm
  • Larghezza da 152
    a 167 cm
  • Altezza da 153
    a 156 cm
  • Bagagliaio da 150
    a 550 dm3
  • Peso da 805
    a 1.095 Kg
  • Carrozzeria City Car, Due volumi
smart

smart
Via Giulio Vincenzo Bona, 110
Roma (RM) - Italia
800 006 006
https://it.smart.com/it/