Nuova Volkswagen T-Roc 2026: da oggi è ordinabile in Italia | Prezzi e allestimenti

Nuova Volkswagen T-Roc 2026: da oggi è ordinabile in Italia | Prezzi e allestimenti
Pubblicità
Da oggi è possibile ordinare la nuova Volkswagen T-Roc
2 settembre 2025

Volkswagen apre un nuovo capitolo per uno dei suoi modelli più importanti, la T-Roc, che con oltre due milioni di unità vendute dal 2017 si è affermata come una delle protagoniste assolute nel segmento dei SUV compatti.

La seconda generazione, presentata in anteprima mondiale, porta con sé un’evoluzione profonda: dimensioni più generose, piattaforma MQB evo, interni rivisti nei materiali e nelle tecnologie, e una gamma di motori elettrificati che segna l’ingresso anche delle versioni full hybrid. Ma se le novità di prodotto sono già state illustrate (qui per saperne di più), ora l’attenzione si sposta sul tema più atteso: i prezzi di listino, ufficializzati da Volkswagen in vista del lancio europeo previsto per novembre.

Al lancio sono disponibili due versioni mild hybrid a 48 Volt, basate sul 1.5 eTSI evo2 con potenze di 116 e 150 CV, entrambe abbinate al cambio automatico DSG a doppia frizione. Successivamente si aggiungeranno varianti plug-in hybrid e, per la prima volta, anche full hybrid, attese nel 2026 con potenze fino a 170 CV. La trazione integrale 4Motion rimarrà riservata ai motori più potenti.

Prezzi e allestimenti

Il listino italiano della nuova Volkswagen T-Roc parte da 33.900 euro per la versione Life 1.5 eTSI 116 CV DSG, mentre lo stesso allestimento con 150 CV è proposto a 36.650 euro. Salendo di livello, la Style parte da 37.500 euro (116 CV) e raggiunge i 40.250 euro nella variante da 150 CV. Al vertice dell’offerta si posiziona la R-Line, disponibile solo con il motore da 150 CV, a un prezzo di 41.350 euro.

La gamma della nuova T-Roc è articolata su tre allestimenti.

  • Life, già completa di sistemi ADAS avanzati, infotainment da 12,9” e cerchi in lega da 17”.

  • Style, che aggiunge cerchi da 18”, fari IQ.LIGHT LED Performance, climatizzatore trizona, sedili ErgoActive con funzione massaggio e dettagli cromati, con un sovrapprezzo di circa 3.600 euro rispetto alla Life.

  • R-Line, la più sportiva, che si distingue per assetto ribassato, sterzo progressivo, cerchi da 18” Coventry, sedili sportivi dedicati e paraurti specifici, con un incremento di 1.100 euro sulla Style.

Oltre agli equipaggiamenti di serie, la nuova T-Roc può essere arricchita con pacchetti dedicati, come il Tech Pack (con Head-Up Display e Area View 360°), il Black Style Pack (con dettagli esterni in nero lucido e cerchi fino a 19”) e il tetto panoramico elettrico. Non mancano sistemi premium come l’impianto audio Harman Kardon, le sospensioni adattive DCC e i fari Matrix IQ.LIGHT.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Argomenti

Pubblicità
Volkswagen T-Roc
Tutto su

Volkswagen T-Roc

Volkswagen

Volkswagen
Viale G.R. Gumpert, 1
Verona (VR) - Italia
800 865 579
https://www.volkswagen.it/it.html

  • Prezzo da 30.350
    a 54.400 €
  • Numero posti 5
  • Lunghezza 424 cm
  • Larghezza 182 cm
  • Altezza da 157
    a 158 cm
  • Bagagliaio da 392
    a 1.290 dm3
  • Peso da 1.304
    a 1.578 Kg
  • Carrozzeria Suv e Fuoristrada
Volkswagen

Volkswagen
Viale G.R. Gumpert, 1
Verona (VR) - Italia
800 865 579
https://www.volkswagen.it/it.html