Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Dopo mesi di attesa e numerosi avvistamenti in fase di test, la nuova Volkswagen T-Roc è pronto a mostrarsi al mondo. Il marchio tedesco ha ufficializzato la data di presentazione della seconda generazione del suo SUV di punta, confermando che il debutto avverrà il 27 agosto 2025, pochi giorni prima dell’apertura del Salone dell’Automobile di Monaco.
Volkswagen ha scelto la via dell’evoluzione, più che della rivoluzione. Il nuovo T-Roc manterrà una silhouette familiare e riconoscibile, ma aggiornata con i tratti stilistici più recenti del marchio: fari più sottili, griglia rivista, superfici più pulite e un look più moderno e scolpito, in linea con gli ultimi modelli come il Tiguan e la ID.7.
Nelle ultime fasi dello sviluppo il prototipo è stato avvistato più volte, sempre pesantemente camuffato, ma fonti interne confermano che i bozzetti trapelati e i rendering ufficiali sono molto vicini al design finale. In occasione della presentazione, verranno svelati anche gli interni, rimasti finora completamente segreti: Volkswagen promette un abitacolo più tecnologico, minimalista e digitale, con materiali migliorati e un'interfaccia rinnovata.
La seconda generazione del T-Roc segna anche una svolta tecnica importante, grazie all’introduzione di una nuova motorizzazione ibrida autoricaricabile. A differenza delle soluzioni plug-in finora viste nel gruppo Volkswagen, questo sistema funziona in modo simile a quello già utilizzato da Toyota con Corolla e Yaris Cross: si tratta quindi di un’ibrida full a ricarica autonoma, che potrebbe progressivamente sostituire le motorizzazioni diesel.
Al momento, la Casa di Wolfsburg non ha diffuso dettagli tecnici, ma ha confermato che si tratta di un progetto completamente nuovo, sviluppato appositamente per il nuovo T-Roc. Una mossa strategica per affrontare la transizione energetica con soluzioni più accessibili e adatte al pubblico europeo.
Nonostante alcuni dubbi iniziali, Volkswagen conferma anche il ritorno della versione ad alte prestazioni T-Roc R, che sarà disponibile qualche mese dopo il lancio delle versioni standard. I prototipi già circolano su strada e la Casa non intende rinunciare a un modello che ha contribuito a rafforzare l'immagine sportiva della gamma.
Il nuovo Volkswagen T-Roc dovrebbe essere disponibile per l’ordine già entro la fine del 2025, con le prime consegne previste per l’inizio del 2026. Una mossa tempestiva per presidiare uno dei segmenti più competitivi del mercato e rispondere all’arrivo di nuove rivali come Hyundai Kona MY26 e Renault Captur restyling.