Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La nuova Hyundai Kona Model Year 2026 è pronta a consolidare il suo ruolo da protagonista nel competitivo segmento dei B-SUV. Con l’ultimo aggiornamento, il SUV compatto coreano porta in dote motori più potenti, dotazioni aggiornate e l’omologazione Euro 6E-Bis, tutto senza alcun aumento di prezzo. Una strategia che punta a offrire più valore al cliente, rafforzando l’attrattiva di un modello già molto apprezzato sul mercato italiano.
Con il MY26, tutte le motorizzazioni a combustione interna e ibride guadagnano potenza:
Il 1.0 T-GDI turbo benzina con cambio manuale passa da 100 a 115 CV
Il 1.6 T-GDI con cambio automatico DCT sale da 138 a 150 CV
Il sistema full-hybrid 1.6 GDI raggiunge ora 138 CV, contro i precedenti 129
Nonostante l’incremento delle prestazioni, Hyundai garantisce che l’efficienza rimane al vertice della categoria, grazie anche all’aerodinamica raffinata ereditata dallo sviluppo della variante 100% elettrica, da cui il progetto Kona ha preso le mosse.
La Kona MY26 conferma il suo design audace e futuristico, con una forte identità urbana, abbinata a proporzioni equilibrate che assicurano ampio spazio interno. La capacità del bagagliaio si attesta a 466 litri, con sedili posteriori frazionabili 40:20:40, mentre l’abitabilità complessiva resta tra le migliori della categoria.
L’interno offre una plancia moderna e funzionale, dominata da un doppio display panoramico da 12,3 pollici per strumentazione e infotainment, con sistema Connected Car Navigation Cockpit (ccNC) di serie. La connettività è garantita da Apple CarPlay e Android Auto wireless, aggiornamenti OTA e servizi Bluelink per il controllo remoto del veicolo.
La vettura è equipaggiata con un pacchetto ADAS Hyundai SmartSense completo già a partire dall’allestimento base, con sistemi come:
Lane Keeping Assist (LKA)
Lane Following Assist (LFA)
Forward Collision Avoidance Assist (FCA 1.5)
Driver Attention Warning (DAW)
Intelligent Speed Limit Assist (ISLA)
Cruise Control
Le versioni superiori aggiungono dispositivi avanzati come il Blind Spot Collision Avoidance (BCA), Rear Cross Traffic Collision Avoidance (RCCA) e il Safe Exit Warning (SEW).
Hyundai mantiene invariata la struttura della gamma, con quattro allestimenti pensati per soddisfare target differenti:
XTech (da 26.700 euro): versione d’ingresso già ben equipaggiata con cerchi da 16”, retrocamera, smart key, navigatore ccNC e una dotazione ADAS completa.
Business (da 28.100 euro): pensata per professionisti e famiglie, aggiunge cerchi da 17” (18” per l’ibrida), caricatore wireless, sensore pioggia e retrovisori elettrici ripiegabili.
N Line (da 32.500 euro): per chi cerca uno stile sportivo con cerchi da 18”, design ispirato al motorsport e interni dedicati.
Excellence (da 32.500 euro): massimo comfort e tecnologia, con fari Full LED Wide Projection, audio Bose, cerchi da 18” e dotazioni ADAS aggiuntive.
Hyundai
Via Giovanni Bensi, 1/1
Milano
(MI) - Italia
800 359 127
https://www.hyundai.com/it.html
Hyundai
Via Giovanni Bensi, 1/1
Milano
(MI) - Italia
800 359 127
https://www.hyundai.com/it.html